Da 50 iscritti a 91 milioni. L'ambasciatore Li e il PCC

828
Da 50 iscritti a 91 milioni. L'ambasciatore Li e il PCC

All’iniziativa promossa da Marx21 su: “100 anni, i comunisti italiani, la fondazione del PCC e la nuova era”, porterà il suo saluto anche Li Junhua, Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia.

Nel suo discorso l’Ambasciatore si soffermerà sulle conquiste della Cina lungo il corso di questi anni e dello sforzo incessante del PCC per unire le caratteristiche peculiari della Cina col marxismo. Tutto questo spiega come sia stato possibile passare da un partito di appena 50 iscritti a diventare il più grande partito marxista al governo con i suoi oltre 91 milioni di iscritti.

Il viaggio lungo questo secolo, aggiunge l’ambasciatore, è stato possibile anche grazie al fatto che il PCC è rimasto fedele alla sua aspirazione originaria.

 

Ricordiamo che, per chi volesse seguire il Forum, che vede anche la presenza del prof. Gong Yun dell’Accademia del Marxismo della CASS cinese e dei segretari dei partiti comunisti delle rete Solidnet (Maurizio Acerbo, Muro Alboresi, Marco Rizzo), l’appuntamento è per domani, sabato 19/06 alle ore 10:00.

sulla Pagina Facebook: 

https://www.facebook.com/marx21it/ 

 

e sulla pagina Youtube: 

https://www.youtube.com/channel/UCoAWUtQm8Xm_8bjPM8cDMpg

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo di Alessandro Mariani Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti