Damasco: Gli USA hanno saccheggiato 115 miliardi di dollari di idrocarburi in Siria

1752
 Damasco: Gli USA hanno saccheggiato 115 miliardi di dollari di idrocarburi in Siria

 

Il rappresentante permanente siriano presso l'Ufficio delle Nazioni Unite e di altre organizzazioni internazionali a Vienna, Hassan Khaddour, ieri, ha rivelato le cifre e le conseguenze economiche dei danni per i saccheggi, i furti continui di idrocarburi degli Stati Uniti d’America con la complicità delle milizie filocurde.

Si parte dai danni provocati dalla guerra per procura ai danni della Siria imposta dall’occidente e dalle potenze regionali usando i gruppi terroristici.

Con il 70 per cento del parco industriale distrutto, le perdite sono stimate in circa 60 miliardi di dollari.

Secondo Khaddour, “il numero degli impianti industriali privati danneggiati, registrato solo nelle province di Damasco, Aleppo, Hama e Homs, ammonta a circa 4.200, mentre 49 fabbriche del settore statale hanno cessato la produzione.”

Il diplomatico siriano ha ricordato che “la Siria ha bisogno di almeno 210 miliardi di dollari per ripristinare il corso della produzione industriale com'era prima della guerra.”

Le perdite nel settore degli idrocarburi

Il rappresentante di Damasco ha sottolineato che il settore petrolifero che “prima della guerra costituiva la principale fonte di reddito per lo Stato siriano, mostrano che i danni derivanti da saccheggi e sabotaggi da parte degli Stati Uniti ammontano a 115,2 miliardi di dollari.”

Inoltre, si stima che le forze statunitensi e le loro milizie ‘terroristiche e separatiste’ hanno rubato tra i 100 e i 130mila barili al giorno e recentemente questa cifra ha raggiunto i 150mila, a cui si aggiungono 60 milioni di metri cubi di gas naturale all’anno.”

Riguardo i danni indiretti “il valore supera gli 87,7 miliardi di dollari, una cifra che rappresenta i mancati benefici di petrolio greggio, naturale e gas domestico derivanti dalla diminuzione della produzione.”

Dal Ministero degli esteri siriano hanno, dunque, ribadito che “queste non sono semplici cifre, ma prove che dimostrano la responsabilità degli Stati Uniti e dei loro alleati per la sofferenza e il deterioramento della situazione economica e umanitaria dei siriani.”

-------------

L'AntiDiplomatico e LAD edizioni sono impegnati a sostenere l'associazione "Gazzella", in prima linea nel sostegno della popolazione di Gaza. 

Con l'acquisto di "Il Racconto di Suaad" (Edizioni Q - LAD edizioni) dal nostro portale, finanzierete le attività di "Gazzella".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti