Demostenes Floros: "Non è semplicemente possibile per l'UE sostituire il gas russo per i prossimi anni"

Demostenes Floros: "Non è semplicemente possibile per l'UE sostituire il gas russo per i prossimi anni"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

 

 

Le ripercussioni sul mercato energetico della crisi ucraina e i possibili sviluppi sull'Unione Europea e in Italia in particolare. Di tutto questo abbiamo parlato con Demostenes Floros - esperto di geopolitica e autore di "Guerra e Pace dell’Energia. La strategia per il gas naturale dell’Italia tra Federazione Russa e NATO".

"Nel 2020 l'Europa ha importato 185,1 miliardi cubi di gas naturale dalla Federazione Russa, 40% dei consumi di gas naturali europei. Tale ammontare non è sostituibile da nessun fornitore mondiale, men che meno dal gas liquefatto. Nè per l'anno prossimo, né per gli anni a venire. Non è semplicemente possibile sostituire le importazioni del gas russo", ha dichiarato Floros. "Tali importazioni sarebbe a costi superiori: il gas liquefatto costa di più di quello attraverso il pipeline".  

"Il Gas naturale liquefatto prodotto dalla tecnica del fracking è inoltre devastante da un punto di vista ambientale ed è in Europa bandita".  

 

Qui per la visione completa dell'intervista:

 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE di Pasquale Cicalese Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE

Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana