Di ritorno dal Donbass....

Di ritorno dal Donbass....

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Torno in Italia.

A Malpensa, la gente insulta il lavoratore che rilascia i biglietti dei pulman per la stazione: siamo in troppi e i pullman troppo pochi, quindi chiunque si sente autorizzato a maltrattarlo.

Apro il cellulare, guardo le notifiche dei commenti su Facebook; la signora con la colomba della pace sul profilo m'aspetta al varco: "Se lei, se la Russia, se il Dombass con la M, se lei sapesse, se lei conoscesse! Se, se, se!".

Chiudo. 

Controllo la home, Zelensky è sempre più incazzato: "Bando ai visti alla Russia!". 

Vado oltre.

Tilda Swinton si arruffiana al festival dell'Istituto Luce, sfoggiando capelli verniciati di giallo: "Ho in testa metà bandiera ucraina!" esulta. 

Ok.

Tilda, di' la verità, in realtà di 'ste cose te non ne capisce niente, mica hai idea di quel che è successo in questi anni a Donetsk, Lugansk, Gorlovka...

"Sì, ma non sia mai che poi rimango disoccupata", pensa tra sé e sé; e così anche lei, dopo Bono e Damiano dei M., ha smarcato il cartellino. Lavoro assicurato.  

Seguono una valanga di meme e post su come cucinare gli spaghetti a fuoco spento e altri che riportano minacce contro chi abuserà del riscaldamento d'inverno. 

Nel mio Comune, per risparmiare, hanno già tagliato l'illuminazione notturna a un'ora e venti prima dell'alba: al massimo t'arrota un'auto mentre attraversi per andare in cantiere, ma la luce te la puoi scordare.

"La mascherinaaa" mi urla il capotreno mentre striscio verso il mio posto. Sono tre settimane che non ne vedo una, neanche in aereo, mi devo riabituare.

Provo a infilare lo zaino nel portabagagli sopra i sedili. 

Troppo pesante, non ce la faccio. Tutti mi guardano. Ritento. Niente. Continuano a osservarmi a volto coperto, ma nessuno accenna a un movimento, compresi gli uomini eleganti che viaggiano nel Freccia Rossa. Io indosso ancora l'ultima camicia pulita, perché a Donetsk, alla fine, l'acqua non è più tornata.

Una ragazza si alza e viene verso di me, avrà sì e no diciotto anni: "L'aiuto io".

L'amica osserva, pronta a intervenire.

"Sei l'unica", le faccio notare.

"Se aspetti a questi..." commenta, e insieme sistemiamo lo zaino.

Ho sempre pensato che questa generazione non potrà mai essere peggiore della precedente.

Impossibile.

Viviamo in un mondo fatto di odio, egoismo e idiozia, ma dobbiamo cambiarlo. 

Glielo dobbiamo. A queste ragazze al mio fianco, che ora mangiano Loacker, ignare di essere le prime ad avermi ridato un barlume di speranza dal mio rientro in Italia.

E ai giovani come loro, migliori di quanto pensiamo, se solo ci fermassimo più spesso a osservarli.

Sara Reginella

Sara Reginella

Psicologa a indirizzo clinico e giuridico, psicoterapeuta, regista e autrice di reportage di guerra. I suoi lavori integrano l’interesse per le dinamiche psicologiche con l’attenzione per l’attualità e uno sguardo che mai dimentica le frange socialmente più vulnerabili.

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica di Marinella Mondaini Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica

Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE di Pasquale Cicalese La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina