Diritti umani violati che non fanno notizia. Le sanzioni USA uccidono i venezuelani malati di cancro che attendono cure

La denuncia della ONG Fundalatin che chiede l'intervento di Michelle Bachelet, l'Alto Commissario per i Diritti Umani delle Nazioni Unite

12751
Diritti umani violati che non fanno notizia. Le sanzioni USA uccidono i venezuelani malati di cancro che attendono cure



di Fabrizio Verde
 

La portavoce della ONG Fundalatin ha invitato Michelle Bachelet a pronunciarsi sulla gravità del blocco imposto dagli Stati Uniti. contro il Venezuela.

 

La Fundación Latinoamericana de Derechos Humanos, FUNDALATIN, ha riferito che dopo il blocco del governo degli Stati Uniti (USA) nei confronti della controllata venezuelana di Petroleos de Venezuela (PDVSA), Citgo, che finanziava trattamenti medici come interventi chirurgici e trapianti di midollo osseo, questi sono stati fermati nella loro interezza, lasciando i malati totalmente indifesi. Adesso i pazienti venezuelani bisognosi di assistenza medica rischiano seriamente di perdere la vita a causa della crudeltà dei dirigenti degli Stati Uniti in combutta con i golpisti venezuelani.

 

In questo senso, la presidente della ONG, María Eugenia Russián, ha sottolineato che già sono morti quattro bambini che componevano il gruppo di 26 pazienti affetti da cancro che si è trasferito in Italia a causa di ostruzione del regime di aiuto previsto dalla PDVSA e le sue società affiliate.

 

«Quattro pazienti sono clinicamente stabili e 15 pazienti in condizioni critiche, principalmente bambini e adolescenti che hanno ricevuto aiuti attraverso la controllata Citgo». Il trattamento di queste persone è stato interrotto dagli Stati Uniti che hanno intensificato il blocco finanziario contro il Venezuela, ha denunciato Russián.

 

Esemplare in tal senso è la testimonianza del signor Daniel, diffusa dalla ONG, che si trova in Italia e necessita urgentemente di un trapianto di midollo osseo. In caso contrario il suo destino è segnato. Morirà. 


Lo stessa tragica sorte che attende Leomar González, anche lui in Italia e in attesa di un trapianto di midollo osseo.


 

Le misure coercitive imposte dal governo Donald Trump impediscono ai bambini provenienti dal Venezuela di completare i loro trattamenti e di ricevere l'assistenza medica necessaria, che viene finanziata attraverso i programmi sociali di Pdvsa e Citgo.

 

La Russia ha esortato il governo degli Stati Uniti fermare immediatamente il blocco che esercita sul popolo venezuelano e sulla popolazione infantile, che attende questi trattamenti oncologici. Ha inoltre reso noto che richiederà metodi alternativi di soluzione all’OMS e Unicef ??per fermare questa situazione di violazione dei diritti umani

 

D'altra parte, il rappresentante di Fundalatin ha invitato l'Alto Commissario per i Diritti Umani delle Nazioni Unite (ONU), Michelle Bachelet, ad alzare la voce di fronte a questo ostacolo posto dall'amministrazione statunitense, che riduce drasticamente l'aspettativa di vita di questi bambini.

 

I parenti dei piccoli venezuelani hanno rilasciato una dichiarazione in cui hanno precisato che a partire da febbraio di quest'anno i loro parenti hanno smesso di ricevere sostegno finanziario e logistico dal governo venezuelano a causa dei blocchi illegali imposti dal governo degli Stati Uniti.

 

Assordante invece il silenzio dei media mainstream. Evidentemente il sostegno al progetto golpista dell’opposizione venezuelana e di Washington è più importante della vita di cittadini venezuelani indifesi che rischiano di perdere la vita. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Lo (strano) tandem Biden-Trump di Giuseppe Masala Lo (strano) tandem Biden-Trump

Lo (strano) tandem Biden-Trump

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare di Marinella Mondaini Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Forze del disordine morale di Giuseppe Giannini Forze del disordine morale

Forze del disordine morale

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati di Gilberto Trombetta Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Perché ha vinto Trump di Michele Blanco Perché ha vinto Trump

Perché ha vinto Trump

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti