Distanziamento sociale e disuguaglianze: la bomba socioeconomica che sta per esplodere

9286
Distanziamento sociale e disuguaglianze: la bomba socioeconomica che sta per esplodere



di Agata Iacono
 

Il distanzamento sociale un lusso che aumenterà la forbice socioeconomica, non solo nei trasporti, ma anche nella gestione del tempo libero e della socializzazione.

Compreremo spazio così come chi ha potuto permetterselo ha comprato tempo, nella fase di lockdown totale.

Chi non ha avuto la possibilità di "comprare tempo" per stare a casa e godersi i figli imparando a cucinare guardando film, senza alcun sostegno economico, adesso sarà costretto anche a rinunciare allo spazio. Le mafie potranno spadroneggiare su due fronti: quello dell'usura e del lavoro nero illegale e comprando a prezzi irrisori i locali che saranno costretti a svendere.

Bar e ristoranti, infatti, pizzerie, negozi di parrucchieri come piccoli commercianti, dovranno ridurre gli spazi disponibili, con probabili rincari e tagli del personale.

Andare al ristorante, come prendere un aereo pagando le poltrone vuote a fianco, sedersi per un aperitivo o per consumare una semplice colazione sarà un lusso che pochi potranno permettersi, diventerà uno status simbol che marcherà ancora di più la disuguaglianza sociale, evidenzierà la bomba socioeconomica che sta per esplodere.


 

Il rischio è dunque che il distanziamento fisico diventi una sorta di nuovo lusso, una corsia preferenziale per chi vorrà tornare a viaggiare, mangiare fuori, sborsando di più, in locali esclusivi dove entreranno solo pochi privilegiati.

Ma la maggior parte dei ristoranti, pub, bar , bistrot, iniziative di giovani piccoli imprenditori che grazie al microcredito, (per il cui fondo i parlamentari del Movimento 5 stelle si sono tagliati lo stipendio, facendone vessillo di propaganda politica e modello di etica), avevano creato un lavoro, saranno costretti a chiudere.

Saranno costretti a svendere la propria attività, i sogni e i progetti del futuro, alle mafie che hanno liquidità immediata e possono così riciclare facilmente, come denuncia Gratteri.


 

Non solo, quindi, posti di lavoro persi per un’economia in caduta libera, ma anche nuove dinamiche antropologiche, sociologiche, culturali.


 

Insomma, né panem e neppure circenses:

due elementi fondamentali, di scolastica memoria, atti a disinnescare le bombe sociali.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti