«Domani ci sarà la guerra, ma non è così», Zelensky contro USA e NATO

«Domani ci sarà la guerra, ma non è così», Zelensky contro USA e NATO

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky si è lamentato delle perdite economiche che il paese sta subendo a causa dell'escalation della situazione spinta soprattutto dal governo USA e dalle mosse NATO, entrambi spalleggiati dalla stampa mainstream occidentale riguardo a una possibile e imminente invasione russa dell’Ucraina. Lo ha affermato durante una conferenza stampa, secondo quanto afferma il canale Telegram di Politika Strana.

Zelensky ha rimproverato l'Occidente che, secondo lui, pur partendo da un tono diplomatico, dichiara che «domani ci sarà la guerra», ma non è così. «Politica informativa leggermente sbilanciata dei nostri partner», ha osservato il presidente.

Allo stesso tempo, ha però sottolineato di non voler negare l'escalation nelle relazioni con la Russia.

In precedenza, il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky aveva affermato in un'intervista che la Russia potrebbe attaccare quelle regioni con cui ha un legame storico, ad esempio la regione di Kharkiv, con il pretesto di proteggere la popolazione di lingua russa.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE di Pasquale Cicalese Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE

Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana