Donbass. Media italiani, la vergogna embedded

Donbass. Media italiani, la vergogna embedded

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

È stata con la seconda guerra USA in Iraq che si è diffuso il termine “embedded“, letteralmente “inserito”. Embedded erano quei corrispondenti di guerra inseriti nei mezzi di trasporto delle truppe americane, che viaggiavano con loro e diffondevano solo le notizie autorizzate dal comando.

Nella sostanza erano addetti stampa delle forze armate USA. Oggi su Ucraina e Russia tutta la grande stampa e tutte le reti tv sono embedded, ricevono e diffondono le veline della CIA e del dipartimento di Stato e censurano ogni altra notizia.

Da quelle su cosa succede davvero nella sola guerra in atto, quella del governo ucraino contro il Donbass, alle manifestazioni contro di essa in Italia.

Bugie e censure, un concentrato di falsi costruiti e fatti negati. Sono arrivati ad intervistare i miliziani nazisti ucraini presentandoli come patrioti e quando intervistano i profughi che fuggono dal Donbass in Russia dicono che fuggono dalle bombe, ma chi le getta le bombe, non lo dicono, fanno credere che siano bombe russe i mascalzoni. La stampa italiana opera con tutti i suoi padroni per la guerra, è già in guerra. Che schifo.

Giorgio Cremaschi

Giorgio Cremaschi

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

La grande storia della nascita e della morte del denaro di Damiano Mazzotti La grande storia della nascita e della morte del denaro

La grande storia della nascita e della morte del denaro