Donbass, morto il colonnello Mikhail Tolstykh (“Givi”) in un attentato

9026
Donbass, morto il colonnello Mikhail Tolstykh (“Givi”) in un attentato

Continua l'escalation di uccisioni “eccellenti” nel Donbass, dopo l'attentato mortale ai danni del comandante del Battaglione Sparta, Arsen Pavlov meglio conosciuto come Motorola, stamane la stessa triste sorte è toccata a Mikhail Tolstykh, aka Givi, comandante del battaglione Somalia. L'agenzia Interfax riporta che ad uccidere Givi sia stata una bomba esplosa alle 6.20 am nel suo ufficio. Sempre secondo l'agenzia russa i colpevoli sarebbero da ricercarsi tra i servizi segreti ucraini, mentre fonti ucraine parlano di “regolamento di conti interni”.









Givi era un miliziano molto popolare in Donbass, resosi protagonista di diverse azioni militari e di resistenza degne di nota. Il suo carisma ed i suoi modi burberi hanno amplificato poi la sua fama anche a livello internazionale, rendendolo un “eroe del nostro tempo” agli occhi di molti. Cittadino ucraino, di origine georgiana, ha servito nell'esercito di Kiev fino al 2000.

Nel febbraio 2015 è stato inserito nella lista dei sanzionati dalla Unione Europea con l'accusa di aver attivamente supportato le azioni militari e politiche atte a “minare” la stabilità e la indipendenza dell'Ucraina.

Danilo Della Valle

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina   Una finestra aperta 1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Freedom Flotilla: l’Armata Brancaleone delle Ong di Michelangelo Severgnini Freedom Flotilla: l’Armata Brancaleone delle Ong

Freedom Flotilla: l’Armata Brancaleone delle Ong

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Le inutili spese militari globali di Michele Blanco Le inutili spese militari globali

Le inutili spese militari globali

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti