"Dove sono i titoli di giornale?": Roger Waters condanna il silenzio dei media sulla rivelazione della messa scena dell'attacco chimico in Siria

L'ex leader dei Pink Floyd condanna le persone "confortevolmente intorpidite" nel momento in cui sono stati rivelato i dettagli sulla messa in scena del presunto attacco chimico dell'aprile 2018 in Siria.

71954
"Dove sono i titoli di giornale?": Roger Waters condanna il silenzio dei media sulla rivelazione della messa scena dell'attacco chimico in Siria


Roger Waters, co-fondatore di Pink Floyd, ha deplorato che nei media non ci sia stata nessuna eco sul fatto che "l'attacco chimico" avvenuto a Douma sia stato un montaggio, anche se qualche giorno fa è trapelato un rapporto compromettente sull'Organizzazione per la proibizione e la proliferazione di armi chimiche (OPCW).
 


Il musicista britannico ha ricordato che il 7 aprile 2018, il Fronte di Al Nusra o i White Helmets - "o chi per esso" - hanno organizzato un attacco con armi chimiche in quella città siriana. "Non dovevi essere un segugio per annusare il topo", ha scritto Waters su Facebook.
 

 
L'ex leader dei Pink Floyd condanna Stati Uniti, Regno Unito e Francia che hanno "ignorato la puzza di topo" e, per rappresaglia, hanno bombardato il paese arabo a lungo prima che ci fosse un rapporto ufficiale della OPCW su quanto accaduto sul luogo.
 
Il documento pubblicato ha scartato che ci fosse con sarin e ha suggerito che solo cilindri con il cloro sono stati trovati sul posto, potrebbero essere stati scaricati dagli elicotteri governo Bashar Assad. "[Questo] sembrava molto falso per noi, sentiamo l'odore dei topi", ha detto il musicista.


 
Ora che un nuovo rapporto trapelato dall'OPCW fa notare che è molto probabile che i cilindri non siano stati lanciati da aerei siriani, ma posti manualmente sul sito, Waters ha espresso la preoccupazione che condivide con altri artisti: "Dove sono i titoli di giornale?"
 
L'attivista sottolinea che il problema verrà probabilmente ignorato dai media. "Viviamo in un incubo distopico in cui il 'grande fratello' di tipo narrativo, e l'esclusiva responsabilità delle persone è quello di rimanere comodamente intorpidito, o disagio insensibile e sordo e muto cazzo", si lamenta Waters.
 

 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti