Drone di Hezbollah beffa le difese aeree di Israele

1568
Drone di Hezbollah beffa le difese aeree di Israele

 

Un drone da ricognizione Hezbollah è entrato nello spazio aereo dei territori palestinesi occupati, in piena tensione con le forze di occupazione israeliane.

Secondo un rapporto pubblicato oggi dal quotidiano libanese Al-Akhbar, un drone appartenente al Movimento di resistenza islamica del Libano (Hezbollah) ha svolto lo scorso 26 ottobre un'attività di ricognizione nello spazio aereo dei territori occupati dal regime israeliano.

Senza offrire ulteriori dettagli su questa operazione di Hezbollah, il rapporto spiega che il 25 ottobre l'esercito israeliano ha iniziato a compiere una massiccia manovra di cinque giorni denominata "Freccia letale", simulando una guerra su più fronti, soprattutto sul "fronte settentrionale". "Con il Libano e la Siria, e tra i suoi obiettivi principali c'era quello di" dare un duro colpo al movimento di resistenza libanese ".

Il media libanese ricorda, inoltre, che la suddetta manovra militare è stata accompagnata da un movimento attivo di aerei da combattimento ed elicotteri israeliani, aggiungendo che nel secondo giorno delle esercitazioni, che includevano anche "impedire ai droni di qualsiasi tipo e dimensione di attraversare i confini [Israeliani] ”, un velivolo da ricognizione Hezbollah è riuscito a penetrare nello spazio aereo sopra la regione occupata della Galilea, prima di tornare alla sua base nel sud del Libano senza essere rilevato dai radar dell'esercito del regime di Tel Aviv. 

Al-Akhbar conclude il suo articolo annunciando che la rete televisiva libanese  Al-Manar trasmetterà domani sera, nella puntata finale di un programma dal titolo "I segreti della seconda liberazione", le scene del drone da ricognizione di Hezbollah che ha sorvolato lo spazio aereo israeliano.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti