Due gruppi "anarchici" rivendicano la responsabilità dei danni alla rete elettrica francese

2936
Due gruppi "anarchici" rivendicano la responsabilità dei danni alla rete elettrica francese

 

Secondo quanto hanno riferito domenica i media francesi, due gruppi autoproclamati "anarchici" hanno rivendicato in la responsabilità del sabotaggio di due impianti elettrici nel dipartimento delle Alpi Marittime, nella Francia meridionale, che ha lasciato 160.000 case e il Festival del cinema di Cannes senza elettricità per diverse ore sabato.

"Rivendichiamo la responsabilità dell'attacco agli impianti elettrici della Costa Azzurra ", si legge nel comunicato pubblicato su un social network gestito da un gruppo di attivisti apparentemente all’area anarchica. "Alla vigilia della cerimonia di premiazione e della serata di gala del Festival di Cannes, abbiamo sabotato la sottostazione elettrica principale che rifornisce la zona di Cannes e interrotto la linea elettrica a 225 kV proveniente da Nizza", si legge nella loro rivendicazione.

Inoltre, gli autori della dichiarazione elencano altri obiettivi da scollegare dalla rete elettrica, tra cui centri di ricerca, una fabbrica aeronautica e aerospaziale, aziende start-up, l'aeroporto e tutte le altre strutture industriali, militari e tecnologiche nella zona.

Secondo quanto riportato, non ci sono conferme sull’autenticità del testo. Anche le procure dei comuni di Grasse e Draguignan starebbero esaminando la denuncia presentata da due "gruppi anarchici".

Questo sabato il sud della Francia è stato colpito da una grave interruzione di corrente a causa di atti dolosi. La prima interruzione si è verificata dopo che "due incendi dolosi" sono divampati intorno alle 2:45 (ora locale) nella centrale elettrica di Saint-Cassien a Tanneron, nel dipartimento del Varo, mentre tre pilastri di una torre sono stati divelti a Villeneuve-Loubet, nella regione delle Alpi Marittime. Il giorno dopo, sabato sera , un incendio in un trasformatore elettrico a Nizza ha colpito 45.000 case.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti