E' ufficiale: Putin e Biden si incontrano a Ginevra il 16 giugno

920
E' ufficiale: Putin e Biden si incontrano a Ginevra il 16 giugno

Dopo le indiscrezioni di ieri oggi arriva l'ufficialità: il presidente russo Vladimir Putin e il suo omologo americano Joe Biden si incontreranno a Ginevra il 16 giugno per discutere lo stato delle relazioni bilaterali, nonché varie questioni urgenti sull'agenda internazionale. Lo ha annunciato il servizio stampa del Cremlino.

"Si prevede di affrontare lo stato e le prospettive delle relazioni bilaterali, i problemi di stabilità strategica e le questioni attuali dell'agenda internazionale, come l'interazione nella lotta contro la pandemia di coronavirus e la risoluzione dei conflitti regionali", si legge nel comunicato.

La conferma è arrivata anche in una dichiarazione della portavoce della Casa Bianca Jen Psaki, affermando che "i leader prenderanno in considerazione una gamma completa di questioni attuali, mentre cerchiamo di ripristinare la prevedibilità e la stabilità delle relazioni tra USA e Russia".

A metà aprile, Putin e Biden hanno tenuto una conversazione telefonica durante la quale il presidente degli Stati Uniti ha ribadito il suo obiettivo di "costruire un rapporto stabile e prevedibile con la Russia" e ha proposto di tenere un incontro in un paese terzo nei prossimi mesi per "discutere l'intera gamma. delle questioni che devono affrontare "Washington e Mosca.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti