Effetto Draghi: i mercati festeggiano, impennata di Atlantia

2565
Effetto Draghi: i mercati festeggiano, impennata di Atlantia

Sembra che sulle borse si stia verificando una sorta di effetto Draghi. Evidentemente l’eventuale insediamento dell’ex banchiere centrale europeo a Palazzo Chigi eccita gli indici borsistici.

Oggi un'attenzione particolare, anche per chi solitamente non controlla l'andamento a Piazza Affari, viene dedicata al rimbalzo di tutte le azioni, da Eni a Telecom, da Unicredit a Eni e Intesa Sanpaolo.
Ma l'impennata di Atlantia riscuote maggiore "stupore" in chi non segue solitamente il mercato azionario.
Dall’’agenzia Bloomberg nei giorni scorsi erano trapelate indiscrezioni secondo cui Edizione avrebbe aperto il capitale della holding Sintonia, che controlla Atlantia e Cellnex, e che la Cassa Depositi e Prestiti avrebbe chiesto tempo fino a fine mese per mettere sul tavolo una proposta "convincente" ad Atlantia per rilevare Autostrade per l'Italia.

Ma l'impennata delle azioni dei Benetton, oggi, viene letta anche attraverso la lente del possibile governo Draghi.

La Commissione UE (fonti media finanziari) avrebbe mandato una lettera al Governo italiano il 20 gennaio relativa espressamente alla questione autostrade e alla paventata revoca delle concessioni chiesta dal Movimento 5 Stelle.

La Commissione europea ha chiesto al governo, infatti, di  "fornire dettagli e chiarimenti sulle modifiche introdotte dal Decreto Milleproroghe nel 2019".

"Nello specifico, il crollo del Ponte Morandi, secondo la visione europea, non sarebbe una motivazione valida per apportare una modifica della legge in favore di società a controllo pubblico e a danno di azionisti di minoranza”. 

Ancora una volta emerge il vero volto dell’Unione Europea. Un blocco teso solo a difendere il capitale finanziario. Ogni paese membro dell’Unione può scordarsi qualsiasi residuo di sovranità. Così come provare a imboccare una direzione contraria a quella del massimo profitto. L’UE richiamerà all’ordine il paese reprobo e lo inviterà a rientrare nei ranghi. 

Nemmeno la terribile tragedia del Ponte Morandi è riuscita a far retrocedere i fanatici in quel di Bruxelles.  

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti