Relazioni sino-russe: dalle rigidità dell'epoca sovietica ai "massimi storici" di oggi
"Eh ma la proposta di Letta è giusta". I 4 motivi per cui non è vero
A tutti quelli della mozione "eh ma la proposta è giusta, Letta ha fatto bene" mi limito a dire che
I) la tassa di successione sui patrimoni non si sbandiera nell'agone mediatico, ma si propone in parlamento, in maniera silenziosa, senza tanti proclami, altrimenti non la farai mai;
II) una tassa del genere deve avere valore ridistributivo (ho dubbi che in questa fase possa averne uno espansivo) e uno dei modi per ridistribuire è quello di restituire risorse alla comunità, migliorando i servizi come la sanità, costruendo case popolari, consolidando lo stato e l'economia contro le incursioni del capitale, non dando ridicole mance ai giovani;
III) ai giovani servono scuole e università pubbliche e serie, servono borse di studio, case dello studente, serve un contesto culturale sano e meno conformista, dunque non inquinato dai Fedez e dalle Ferragni, servono opportunità di lavoro, serve un rilancio delle assunzioni nella pubblica amministrazione, servono salari decenti;
IV) lo stato non deve pagare il mutuo ai giovani, deve creare le condizioni affinché possano permetterselo serenamente con il loro lavoro.
Potrebbe anche interessarti
Paolo Maddalena - Il Consiglio dei Ministri del 16 marzo ha gettato la maschera. Ed è apparso il vero volto di Maja
Mentre l’affermazione del sistema economico predatorio neoliberista, che pone tutte le ricchezze nelle mani di privati, evitando di porre fuori commercio quei beni di preminente interesse generale,...