Elezioni Perù: sondaggio indica vittoria del comunista Castillo

1444
Elezioni Perù: sondaggio indica vittoria del comunista Castillo

Continua la corsa verso la presidenza del comunista Pedro Castillo in Perù. Dopo aver ottenuto la prima posizione nel primo turno delle elezioni presidenziali davanti alla figlia dell’ex dittatore Fujimori, secondo un’inchiesta condotta in vista del ballottaggio che vedrà Keiko Fujimori contendere la presidenza al maestro-sindacalista, Castillo vincerebbe con un buon margine. 

Secondo il sondaggio realizzato da Ipsos, come riferisce TeleSur, Pedro Castillo sarebbe in testa con il 42% delle intenzioni di voto e Keiko Fujimori si fermerebbe al 31% delle preferenze.

Tra i risultati del campione, spicca che il 16 per cento degli intervistati ha indicato che voterà bianco o nullo, mentre l'11 per cento non ha rivelato la sua intenzione di voto.

Secondo il sondaggio, nella capitale Lima Pedro Castillo otterrebbe il 26% dei voti, mentre Keiko Fujimori il 43%.

Tuttavia, il quadro cambia nettamente nelle zone interne del Perù, il candidato di Perù Libre qui otterrebbe il 51% delle preferenze, ben 27 punti percentuali in più di Fujimori, ferma al 24%.

La polarizzazione dell’elettorato è abbastanza chiara e prevedibile: Fujimori incassa il sostegno delle élite, delle classi alte peruviane, mentre il comunista Castillo viene scelto dai lavoratori, dalle classi più svantaggiate in Perù. 

Intanto i conteggi ufficiali riguardanti il primo turno sono ancora in corso. A tal proposito l’ufficio nazionale dei processi elettorali (ONPE), ha indicato che con il 97,14 per cento delle schede scrutinate Castillo ha ricevuto il sostegno del 19,05 per cento degli elettori, mentre Fujimori il 13,36 per cento. 

Il ballottaggio è in programma domenica 6 giugno. Il vincitore entrerà in carica il 28 luglio, precisamente nell'anniversario del bicentenario della fondazione del Paese.

 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta di Fabrizio Verde Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La dura realtà per i lavoratori italiani di Michele Blanco La dura realtà per i lavoratori italiani

La dura realtà per i lavoratori italiani

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti