Emergenza Covid, la gestione italiana collassa definitivamente nelle ultime 72 ore

12285
Emergenza Covid, la gestione italiana collassa definitivamente nelle ultime 72 ore

Ricapitoliamo.
 
Nelle ultime 72 ore è successo che:
 
- l’Unione europea ha vietato la divulgazione degli atti sulla (im)preparazione dell'Italia alla pandemia per non “minare la sicurezza pubblica”. Di fatto, quindi, il nostro Paese era palesemente e colpevolmente incapace di affrontare l’emergenza ma stanno insabbiando tutto se no scoppia il finimondo;
 
- secondo la Procura di Bergamo l’ex direttore generale del ministero della Salute, nonché direttore aggiunto dell’OMS, avrebbe fatto sparire i report sulla gestione pandemica per coprire le gravi colpe di Speranza e del Governo Conte bis;
 
- il virostar Burioni ha ammesso pubblicamente - per giunta dalla poltrona della trasmissione mainstream più “autorevole” in assoluto, quella di Fabio Fazio - che il virus non si trasmette all'aperto. Facendo crollare, come se niente fosse, gran parte della retorica alla base di lockdown e restrizioni impunemente propalata per un anno a reti unificate.
 
Ciononostante ci sono ancora milioni di persone che si chiedono come mai l’Italia sia messa così male.
 
La risposta ce l’avete sotto il naso, basta unire i puntini.
 
L'Italia è ormai da decenni un Paese allo sbando totale.
 
Fallito politicamente, finanziariamente e culturalmente. Subordinato agli interessi delle banche e della grande finanza internazionale e in ostaggio di un manipolo di politicanti, traditori, svendipatria, faccendieri e vili affaristi, ininterrottamente al potere coi sotterfugi e le menzogne. E che riesce a sopravvivere esclusivamente grazie ai sacrifici dei suoi cittadini. Gli stessi che, pur ridotti in miseria, stanno diligentemente e pazientemente subendo tutto questo da un anno, ma si vedono costantemente additati come gli unici responsabili di questo disastro.
 
Il problema, quindi, non è soltanto venire fuori dalla pandemia. Quanto piuttosto rifondare l’Italia dalle sue fondamenta. Recuperando lo spirito unitario e il senso di appartenenza a un destino comune che ci hanno fatto diventare uno dei paesi più belli e prosperi del mondo. Un luogo in cui sia di nuovo possibile sognare un futuro migliore per noi e per i nostri figli.

Antonio Di Siena

Antonio Di Siena

Direttore editoriale della LAD edizioni. Avvocato, blogger e autore di "Memorandum. Una moderna tragedia greca" 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti