Emma Bonino e la bufala dei 160.000 migranti da  importare ogni anno in Italia

9668
Emma Bonino e la bufala dei 160.000 migranti da  importare ogni anno in Italia

 
Ogni anno l’ingresso di 160.000 migranti: per mantenere in piedi il nostro sistema pensionistico e compensare l'invecchiamento della popolazione italiana. È la predica di Emma Bonino, ogni giorno su TV e giornali, ovviamente fatta propria dal PD, dalla Confindustria, dalla  “sinistra Sushi&Spumantino” e dalla  Open Society Foundations di George Soros (che – guarda caso -  un anno fa, ha finanziato la Bonino con centinaia di migliaia di euro).

Strano che nessuno rifletta sull’infamia di promuovere la deportazione di  milioni persone per sostenere una INPS oggi in crisi per il crollo dei contributi previdenziali (dovuto alla crescente disoccupazione). O sul calo delle nascite (e conseguente invecchiamento della popolazione) prodotto, non già da qualche maledizione biblica, ma dal ricatto che subiscono le donne che cercano un lavoro.



Certo, questo presupporrebbe una condanna senza appello del sistema capitalistico e dell’imperialismo; ma a chi volete che importi, oggi, una battaglia così poco “trendy”? Meglio baloccarsi  con cortei “contro il razzismo” e, sopratutto, nemmeno una parola sulla guerra alla Siria che insieme alle Sanzioni imposte dall’Unione Europea, ha già provocato 6 milioni di profughi;  molti dei quali – saltato l’accordo Erdogan Unione Europea – approderanno ben presto in Italia.

Si parlerà di questo alla manifestazione di Sabato a Roma contro l’Unione Europea? O si trasformerà l’immigrazione, da tragedia da contenere in una conquista da sbandierare?
 

Francesco Santoianni

 
(PS: questo articolo mi è stato suggerito da alcune considerazioni postate su Facebook da Gino Gelli)
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti