La bufala dell'"accordo" sul fentanyl e le nuove guerre dell'oppio

5385
La bufala dell'"accordo" sul fentanyl e le nuove guerre dell'oppio


di Francesco Santoianni


2024: sarà l’anno del tormentone sugli oppioidi,  droghe di sintesi molto più potenti dell’eroina e dei derivati dell’oppio, ormai introvabile dopo l’eradicazione delle coltivazioni di papavero imposta in Afghanistan dai talebani. Un tormentone, questo degli oppioidi, già lanciato da una colossale fake:  il fantomatico ”accordo”, che, secondo i media di regime, sarebbe stato siglato il 16 novembre a San Francisco da Biden e dal suo omologo cinese Xi Jinping; accordo che impegnerebbe la Cina a non favorire più la produzione di oppioidi: che, tramite la mafia messicana vengono spacciate negli USA producendo un’ecatombe (nel 2022, tremila morti nella sola New York)

Ma andiamo per ordine.

Intanto, a San Francisco, l’unico accordo stipulato riguarda il ripristino di una “red line” tra i vertici militari cinesi e statunitensi (interrotta nell’agosto 2022) e l’istituzione di innumerevoli e informali tavoli di lavoro per analizzare una serie di questioni (inclusa quella degli oppioidi). Poi non è vero che gli oppioidi, smerciati negli USA dalla mafia messicana, vengono prodotti con tecnologie e componenti chimici provenienti dalla Cina. Di questa bufala non si trova traccia, ad esempio, nei documenti dell’UNODC (l’Ufficio antidroga delle Nazioni unite) fino al febbraio 2023, quando, su Twitter, l’ex segretario di stato degli Stati Uniti e già direttore della CIA, Mike Pompeo, dichiarava che “la tragedia americana degli oppioidi non inizia in Messico, ma in Cina”. Una fake news subito “certificata” sui media da gente come l’idolatrato “esperto in sicurezza” Casey Fleming o da “inchieste” come quelle di Ellyptic e Chainalysis che farneticavano di loschi traffici tra Messico e Cina coordinati attraverso il famigerato dark web.

In realtà, nonostante le dichiarazioni del presidente del Messico Obrador, (verosimilmente, nella speranza di non essere più nel mirino della CIA), retate della polizia messicana nei laboratori per oppioidi hanno rivelato che le apparecchiature e componenti chimici lì presenti erano stati comprati non in Cina ma in India (anche attraverso compiacenti aziende statunitensi) senza nessuna particolare segretezza essendo i suddetti componenti e apparecchiature impiegati solitamente per la produzione di una miriade di farmaci di uso comune.

Inoltre, va detto, con buona pace di Federico Rampini, che se oggi negli Usa gli oppioidi sono la principale causa di morte tra gli under 47, la colpa non è certo della mafia messicana o delle autorità cinesi bensì della diffusione, a partire dagli anni “90, di innumerevoli Pain clinics, (cliniche per il dolore), nelle quali, nonostante le opposizioni del CDC, la somministrazione di farmaci come il il Fentanyl, (cento volte più potente della morfina) veniva e viene garantita non più ai soli pazienti oncologici ma anche a persone affette da banali dolori muscolari. Il tutto, ovviamente, con la prescrizione da parte di medici che (come i talebani del vaccino durante l’emergenza Covid) meri portavoce di quello che dichiaravano le aziende farmaceutiche, in primo luogo che gli oppioidi non producevano assuefazione.

Gli scandali che sono venuti fuori (come quello della azienda Purdue Pharma che per mazzette a medici e giornalisti è stata condannata a pagare una multa di 8,3 miliardi di dollari o quello di altre aziende quali Mallinckrodt, Teva Pharmaceutical, Endo International, Allergan e Insys Therapeutics….  che pagavano tangenti ai medici per aumentare le vendite di oppioidi, hanno fatto un po’ di luce su questo lucrosissimo verminaio (denunciato anche in serie TV e film quali PainkillerDopesickPain Hustlers… ) ma non sono serviti a imporre un freno alla dissennata  somministrazione di oppioidi che costituisce il primo passo per la creazione di un mercato “servito” poi dalla mafia.

E così nelle metropoli statunitensi continuano a proliferare tendopoli di zombies alla disperata ricerca di oppioidi. La più famosa, quella dell’area di Moscone Center a San Francisco; l’avevano momentaneamente smantellata per non fare sfigurare gli USA al vertice Biden- Xi Jinping. Lo ha fatto impietosamente notare il Global Times, il quotidiano del partito comunista cinese, forse come rivalsa per i dieci milioni di oppiomani che l’imperialismo ha imposto in Cina con le guerre dell’oppio.

Francesco Santoianni

Francesco Santoianni

Cacciatore di bufale di e per la guerra. Autore di "Fake News. Guida per smascherarle"

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo di Michelangelo Severgnini Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'inutile alleanza di Michele Blanco L'inutile alleanza

L'inutile alleanza

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti