Ennesima avvertenza della Russia: Gli Stati Uniti vogliono dividere la Siria in varie parti

La Russia dubita che gli Stati Uniti si siano realmente impegnati in un processo di pace o in una soluzione politica del conflitto siriano, perché ciò che interessa alla politica estera di Washington è di balcanizzare il paese, ha avvertito ieri il vice ministro della Difesa russo, Fomin.

32985
Ennesima avvertenza della Russia: Gli Stati Uniti vogliono dividere la Siria in varie parti


"Le intenzioni degli statunitensi sono comprensibili, distruggere la Siria nonostante le promesse di preservare l'integrità territoriale e la sovranità di questo paese", ha dichiarato il vice ministro della Difesa russo Alexander Fomin in un'intervista al quotidiano Zvezda rilanciata da Hispantv.
 
Tra l'altro, ha denunciato i gruppi armati siriani sostenuti dagli Stati Uniti collaborano con i membri del gruppo terroristico ISIS (Daesh, in arabo), "e tutto ciò avviene sotto la direzione e il controllo degli americani".
 
Il vice ministro russo ha anche osservato che oggi gli Stati Uniti incoraggiano le minoranze nazionali che hanno uno spirito separatista, proprio come nelle aree della Siria settentrionale dove la maggioranza della popolazione è curda.
 
"Gli Stati Uniti giocano anche con le bande armate di minoranze etniche, compresi i curdi, che parlano della creazione di una zona di sicurezza controllata da formazioni che, secondo dati recenti, hanno 40.000 soldati ", ha spiegato.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti