Erdogan: Il progetto F-35 senza la Turchia è destinato a crollare

Le relazioni tra la Turchia e gli Stati Uniti non sono state mai così tese da quando Ankara ha chiarito che avrebbe proceduto all'acquisto di sistemi russi S-400. La mossa ha spinto gli Stati Uniti a sospendere la consegna di parti di aerei da combattimento F-35 alla Turchia.

25145
Erdogan: Il progetto F-35 senza la Turchia è destinato a crollare


Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha dichiarato oggi  ad una fiera dell'industria della difesa che un progetto multinazionale sullo sviluppo dell'F-35 Lightning II sarebbe collassato senza la partecipazione della Turchia.
 
"Quando abbiamo sentito la necessità di sistemi di difesa missilistica, ci siamo rivolti agli alleati, ma non abbiamo ricevuto la risposta necessaria, quindi abbiamo raggiunto un accordo con la Russia sui sistemi missilistici antiaerei S-400. Ora [gli alleati] sono cercando di escluderci dal progetto F-35. Senza la Turchia, questo progetto subirà gravi danni ", ha dichiarato Erdogan all'inaugurazione della fiera internazionale IDEF-2019 a Istanbul.
 
Washington ha ripetutamente espresso la preoccupazione che, se la Turchia acquisisse sia gli S-400 che gli F-35, metterebbe a repentaglio le attrezzature militari statunitensi o NATO, poiché fornirebbe agli esperti russi informazioni chiave su informazioni sensibili relative alla tecnologia del jet da combattimento.
Ankara, da parte sua, ha sostenuto che gli S-400 non erano in alcun modo collegati alla sicurezza della NATO, degli Stati Uniti o dell'F-35. Nonostante la spiegazione di Ankara sulla questione, Washington ha deciso di interrompere le consegne di parti di aerei da combattimento F-35 alla Turchia.
 
Russia e Turchia hanno siglato l'accordo S-400 da 2,5 miliardi di dollari a dicembre 2017, dopo aver firmato un accordo di prestito per la spedizione di un totale di quattro batterie. La prima consegna è prevista per luglio 2019, secondo le autorità turche.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti