Esperti messicani: «La Cina ha fornito esperienze preziose alla lotta mondiale contro il COVID-19»

2846
Esperti messicani: «La Cina ha fornito esperienze preziose alla lotta mondiale contro il COVID-19»



Radio Cina Internazionale
 

Giorni fa nel corso di un’intervista concessa a China Media Group, alcuni esperti messicani di sanità pubblica hanno affermato che l’azione anti-epidemica cinese è stata rapida ed efficace, e che ha fornito ad altri paesi del mondo esperienze preziose per la lotta contro il COVID-19.


Secondo Carlos Pantoja, epidemiologo dell’Università nazionale autonoma del Messico, il governo cinese ha messo in campo rigorose misure di isolamento ed ha elaborato una serie di politiche relative a questo scopo. Pantoja ha aggiunto che il successo del blocco della città di Wuhan non consiste nella riduzione dei casi di contagio, ma nel controllo efficace delle persone asintomatiche e contagiose. Inoltre, la Cina è riuscita a far ripartire l’economia solo quando sul suo territorio erano rimasti pochi nuovi casi importati di COVID-19, mentre molti Paesi del mondo hanno ricominciato le attività lavorative ed economiche con una situazione di contagio ben più grave rispetto a prima che fosse applicato l’isolamento.


Secondo Gustavo Leal, ricercatore dell’Università autonoma metropolitana del Messico ed esperto di sanità pubblica, la Cina ha saputo reagire in modo veloce e tempestivo per far fronte al recente aumento di casi di contagio a Beijing.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti