Essere antifascisti

5244
Essere antifascisti


di Paolo Desogus*
 

Inutile farsi illusioni. Da tempo il 25 aprile si è trasformato in qualche cosa che attiene più all'estetica che alla politica. I suoi simboli servono più a segnalare una postura che una prassi. Anche il suo carattere contrastivo ha come bersaglio non la sostanza del fascismo, ma le sue apparenze, al punto che indigna di più una manifestazione Casa pound che un memorandum della Troika, che a tutt'oggi è l'unica entità politica che ha il reale potere di sospendere la democrazia e lo stato di diritto, come avvenuto in Grecia e in Italia in tempi recenti.
 

Naturalmente non è sempre così. Sopravvive ancora un antifascismo etico-politico. Ci sono numerosissimi controesempi. Che nel complesso sono però marginali. Domina la tendenza che svuota di valore l'antifascismo. Il vertice di questo processo è stato toccato alcuni anni fa con la devastante mistificazione renziana della festa del 25 aprile. Andatevi a cercare le foto dei manifestanti di Milano. C'è ancora da inorridire.


La ragione della riduzione estetica del 25 aprile credo sia da ricercare nella scissione di antifascismo e anticapitalismo. Si è smarrita la consapevolezza che l'affermazione del fascismo in Italia è dovuta alla reazione del capitale contro il movimento operaio e contro le spinte rivoluzionarie nate dopo la rivoluzione d'Ottobre. Il fascismo del '19 non avrebbe mai avuto alcuna possibilità di andare al potere se non si fosse rapidamente trasformato nel fascismo garante degli interessi del capitale nel corso del biennio rosso.


Oggi le forze dispotiche del capitale non hanno bisogno di allearsi con gli eredi del fascismo. Non hanno bisogno di un braccio armato. Dispongono di altri strumenti, ben più potenti e sofisticati. Tra questi rientra anche l'operazione di tenere in vita i rottami del fascismo storico, come Casa Pound e altre formazioni, per dare agli antifascisti di oggi un falso bersaglio contro cui scagliarsi.


Essere antifascisti oggi dovrebbe allora essere il tentativo di riposizionare la sfida politica contro chi realmente minaccia la nostra democrazia, contro chi esautora il parlamento ed interferisce nella cosa pubblica attraverso metodi informali, ma anche formali.


Fischia il vento, infuria la bufera/Scarpe rotte eppur bisogna andar/a conquistare la Rossa Primavera/dove sorge il Sol dell'Avvenir.


*Professore alla Sorbona di Parigi

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti