Evo Morales: «Il nostro omaggio a Gesù è servire il popolo boliviano»

4939
Evo Morales: «Il nostro omaggio a Gesù è servire il popolo boliviano»

 

Mentre il mondo cattolico celebra la Settimana Santa, il presidente di sinistra della Bolivia afferma che il modo migliore per onorare la fede è "servire il popolo".

 

Morales ha realizzato queste affermazioni nel dipartimento boliviano meridionale di Tarija, in un sito dove la compagnia di gas nazionalizzata del paese, YPFB, sta svolgendo dei lavori.

 

Su Twitter ha aggiunto Morales; "[Gesù] fu giustiziato come un innocente per difendere i poveri. Il nostro omaggio a Gesù è servire il popolo boliviano. Ecco perché lavoriamo in modo che le persone non siano schiave dello Stato, ma lo Stato sia al servizio del popolo".

 

Tuttavia, il presidente è comunemente conosciuto per non essere religioso. Quando Evo Morales è salito al potere, ha presieduto la separazione tra chiesa e Stato, dichiarando la Bolivia una nazione secolare e rimuovendo la simbolica bibbia presidenziale dal palazzo del governo.

 

Nonostante ciò, ha sempre cercato di evidenziare il legame tra cristianesimo e uguaglianza sociale. Quando Papa Francesco visitò la Bolivia nel 2015, il presidente Morales regalò al Papa un crocifisso a forma di falce e martello comunista. L'ornamento era una replica di un famoso crocifisso di proprietà del sacerdote radicale boliviano Luis Espinal, torturato e ucciso nel 1980 dalla dittatura militare.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti