Evo Morales su Putin: «Guida la lotta per il rispetto del diritto internazionale»

7307
Evo Morales su Putin: «Guida la lotta per il rispetto del diritto internazionale»

 

Il presidente Evo Morales ha esaltato la lotta dei movimenti sociali e indigeni, nonché del suo omologo russo Vladimir Putin a favore della dignità e del benessere del popolo.

 

"Personalmente, sono un grande ammiratore del fratello presidente della Russia, che guida la lotta per il rispetto del diritto internazionale, non ci possono essere posizioni unilaterali, imposizioni, interventi", ha detto il presidente boliviano durante una visita ufficiale a Mosca per incontrare Putin.

 

In occasione di questo incontro, Morales ha rinnovato il suo impegno per il multilateralismo per affrontare le grandi sfide che affrontano le nazioni del mondo e garantire il benessere dell'umanità.

 

"Non ci siamo fermati al fatto che i servizi di base siano un diritto umano, abbiamo fatto politica dai movimenti sociali, dal movimento indigeno al più umile", ha detto il leader di sinistra che nel 2006 è diventato il primo presidente indigeno nel paese nella storia boliviana

 

Negli ultimi 13 anni, l'economia boliviana è cresciuta ad un tasso medio del 4,5% e l'estrema povertà è scesa dal 38% al 15%. 

 

Inoltre, Morales ha coinvolto nel governo del paese le organizzazioni sindacali, indigene e contadine e ha mantenuto stretti legami con i settori economico, industriale e finanziario.

 

Vi sono "presidenti, governi, forse pochissimi, che combattiamo per la sovranità e l'indipendenza dei nostri Stati, combattiamo per la dignità e l'identità dei nostri popoli", ha osservato Morales.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti