Ex Relatore Onu sul Venezuela. «Il vero obiettivo degli Usa è il caos e la guerra civile a Caracas»

Intervista esclusiva de l'AntiDiplomatico ad Alfred de Zayas

14977
Ex Relatore Onu sul Venezuela. «Il vero obiettivo degli Usa è il caos e la guerra civile a Caracas»



di Fabrizio Verde 
 

Il Venezuela è assediato dagli Stati Uniti che vogliono rovesciare Maduro e distruggere la Rivoluzione Bolivariana per appropriarsi dei proventi delle immense risorse naturali che possiede il paese sudamericano. 

 

«Il grande partito del saccheggio venezuelano» è al lavoro per questo, come ci ha spiegato in questa intervista esclusiva Alfred de Zayas, professore di diritto internazionale a Ginevra dal 2007 e unico relatore delle Nazioni Unite in Venezuela negli anni della Rivoluzione Bolivariana. 

 

INTERVISTA

 

Un'opposizione seria e credibile può sostenere un embargo volto a distruggere l'economia del paese?

 

Qualsiasi opposizione democratica deve essere impegnata per il benessere del popolo venezuelano e agire in conformità con la Costituzione venezuelana, il diritto internazionale e i trattati sui diritti umani. Le sanzioni economiche e i blocchi finanziari imposti dagli Stati Uniti al Venezuela sono illegali e sono stati ripetutamente condannati dalla sottocommissione ONU per la promozione e la protezione dei diritti umani, dalla Commissione per i diritti umani e dal Consiglio per i diritti umani. Non è patriottico - per non dire alto tradimento - dare aiuto e conforto al principale nemico del Venezuela e della sua popolazione sofferente. Gli Stati Uniti non hanno mostrato alcun interesse a difendere i diritti umani del popolo latinoamericano, ma hanno ripetutamente cospirato per rovesciare governi eletti democraticamente, ad esempio in Cile, Haiti, Repubblica Dominicana e Honduras. Gli Stati Uniti sono stati anche coinvolti nel colpo di stato del 2002 contro Hugo Chavez e nel "decreto Carmona" non democratico e dittatoriale, eliminando l'Assemblea Nazionale di Chavez, con la Corte Suprema ecc. In effetti, non c'è nulla di più antidemocratico di un colpo di Stato .

 

In un senso molto reale, alcuni membri dell'opposizione venezuelana agiscono come quinta colonna statunitense in Venezuela. La loro condotta può essere paragonata a quella di Quisling in Norvegia e di Pierre Laval in Francia durante l'occupazione nazista. L'interesse degli Stati Uniti per il Venezuela - come l'interesse di Hitler per la Norvegia e la Francia, è principalmente geopolitico e geoeconomico. È illegale, in violazione delle carte ONU e OAS - cospirare per rovesciare il presidente Maduro. La politica degli Stati Uniti è quella di installare un governo che farà affari con gli Stati Uniti alle condizioni statunitensi.

 

Le sanzioni tentano anche di distruggere la rete di solidarietà popolare tipica del chavismo. Lo scopo è quello di atomizzare i venezuelani per promuovere quell'indivdualismo alla base delle politiche neoliberiste?

 

Sanzioni e blocchi finanziari hanno lo scopo di asfissiare l'economia del Venezuela - come Nixon ha cercato di fare con l'economia cilena nel 1970-73, quando ha ordinato di "far schiantare l'economia cilena". E quando il governo cileno non cadde, divenne necessario applicare più forza attraverso il generale Augusto Pinochet, che inaugurò 17 anni di dittatura e di disinformazione del popolo cileno. Se Maduro viene rovesciato, ciò significherà una regressione nei servizi sociali, che è vietata dal Patto internazionale relativo ai diritti economici, sociali e culturali, compresi i suoi commenti generali 3 e 14.

 

Quando un paese o un popolo è sotto assedio, come lo è il Venezuela, ci sono sempre opportunisti e profittatori. Ma non darei la colpa alla dottrina dell'"individualismo", che in realtà va in entrambe le direzioni - In effetti, molti chavisti sono anche individualisti. Ciò che gli Stati Uniti vogliono imporre è una sottomissione stile Grande Fratello, in modo da non permettere ai venezuelani di essere "individualisti" nel senso di voler prima il Venezuela, invece di un Venezuela al servizio della collettività degli Stati Uniti.

 

Gli Stati Uniti hanno scatenato contro il Venezuela una vera e propria guerra economica. Vogliono riprodurre lo stesso scenario di Libia, Siria, Iraq e Afghanistan?

 

Gli Stati Uniti, le imprese statunitensi e le società transnazionali, il complesso militare-industriale-finanziario hanno tratto profitto dalla distruzione di Libia, Siria, Iraq e Afghanistan.  Il caos comporta affari per alcuni, sofferenza ad altri.

 

L'Unione Europea si è opposta all'embargo totale imposto dagli Stati Uniti al Venezuela. Perché? È solo una mossa per salvaguardare gli affari di aziende come Air France, Unilever, Total o Repsol?

 

L'Unione Europea offre uno spettacolo ipocrita sui diritti umani. Il rifiuto alle sanzioni statunitensi ha solo una motivazione economica. Anche le imprese europee, gli imprenditori, le banche, l'industria farmaceutica ecc. hanno generato profitti vendendo in Venezuela. L'applicazione extraterritoriale della legislazione statunitense e la minaccia di sanzioni secondarie da parte del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti costituiscono una grave interferenza con gli interessi economici dell'UE.

 

Se l'UE fosse sinceramente interessata ai diritti umani e al diritto alla vita, al diritto al cibo, al diritto alla salute del popolo venezuelano, avrebbe già chiesto la revoca delle sanzioni statunitensi e la fine dell'interferenza illegale negli affari interni di Venezuela. Avrebbe già condannato le sanzioni come un crimine contro l'umanità e avrebbe chiesto al procuratore della Corte Penale Internazionale di avviare un'indagine sull'applicabilità degli articoli 6 e 7 dello statuto ICC alle misure imposte da Trump al popolo venezuelano. Andrebbe, infine, all'Assemblea Generale e presenterebbe una risoluzione per adire tutte queste questioni legali alla Corte Internazionale di Giustizia per un parere consultivo.

 

Il nuovo obiettivo delle sanzioni è ridurre letteralmente il paese alla fame, come denunciato dal presidente Maduro?

 

Si. In realtà è anche molto peggio - la storia mostra che molti paesi possano sopravvivere a periodi di fame. Perfino Leningrado sopravvisse a 1000 giorni di assedio nazista, con centinaia di migliaia di russi che morivano di fame.

 

Gli Stati Uniti vogliono portare il caos totale in Venezuela, provocare disordini sociali, una rottura del tessuto sociale. La guerra civile non è improbabile, poiché l'opposizione venezuelana occupa posizioni chiave nell'economia venezuelana ed è abbastanza potente da ottenere assistenza dall’estero. La guerra civile andrebbe bene agli Stati Uniti e ai suoi compari. Ci sarebbero maggiori opportunità per avere contratti per la "ricostruzione" del paese, dopo che si sarà istituita una nuova dittatura di destra che privatizzerebbe prontamente tutta la ricchezza naturale del Venezuela a beneficio dei ricchi investitori venezuelani e statunitensi. Sarebbe una vera e propria fortuna per le corporazioni. Il grande partito del saccheggio venezuelano. E questo con la connivenza di Luis Almagro, segretario dell’OSA, e il famigerato Club di Lima.

 

È tempo che l'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Michelle Bachelet, approvi le richieste della relatrice speciale delle Nazioni Unite su misure coercitive unilaterali, Idriss Jazairy, e condanni inequivocabilmente le sanzioni come terrorismo economico, criminali nelle intenzioni e nelle conseguenze.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo di Michelangelo Severgnini Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'inutile alleanza di Michele Blanco L'inutile alleanza

L'inutile alleanza

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti