F-35: diminuisce il prezzo e il numero di caccia venduti. Perché?

32423
F-35: diminuisce il prezzo e il numero di caccia venduti. Perché?

 

Il Pentagono e Lockheed Martin hanno concluso un accordo di $ 34 miliardi per i prossimi tre lotti di F-35 Joint Strike Fighters, fissando il prezzo di un caccia F-35A a una cifra inferiore a $ 80 milioni.

 

Il nuovo prezzo è arrivato un anno prima del previsto. L'accordo include 478 F-35 per clienti statunitensi e internazionali nei lotti 12, 13 e 14.

 

In media, secondo il Pentagono, il prezzo per aeromobile scenderà di circa il 12,8 percento in tutte le varianti dal lotto 11 al lotto 14.

 

Il modello di decollo e atterraggio convenzionale dell'F-35A - utilizzato dall'aeronautica statunitense e dalla maggior parte degli utenti internazionali - dovrebbe diminuire da un prezzo del lotto 11 di $ 89,2 milioni a $ 82,4 milioni nel lotto 12; $ 79,2 milioni nel lotto 13; e $ 77,9 milioni nel lotto 14.

 

Il modello di decollo e atterraggio verticale dell'F-35B scenderà a $ 108 milioni nel lotto 12, $ 104,8 milioni nel lotto 13 e $ 101,3 milioni nel lotto 14. La variante F-35C, che può decollare e atterrare su portaerei , anch'esso diminuito di prezzo, scendendo a $ 103,1 milioni nel lotto 12, $ 98,1 milioni nel lotto 13 e $ 94,4 milioni nel lotto 14.

 

Lockheed consegnerà 149 F-35 nel lotto 12, 160 aerei nel lotto 13 e 169 per il lotto 14.

 

Oltre ai prezzi diminuisce anche il numero dei caccia che saranno venduti.

 

Tuttavia, è probabile che la riduzione sia dovuta alla rimozione della Turchia dal programma.

 

In una dichiarazione, il responsabile del programma F-35 di Lockheed ha salutato i progressi nella riduzione del prezzo dell'aeromobile.

 

"Con strategie di acquisizione intelligenti, una forte partnership tra governo e industria e un'attenzione incessante alla qualità e alla riduzione dei costi, l'impresa F-35 ha ridotto con successo i costi di approvvigionamento dell'F-35 di quinta generazione a un numero uguale o inferiore a un velivolo legacy di quarta generazione", ha affermato Greg Ulmer, vicepresidente e direttore generale del programma F-35 di Lockheed.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un burocrate al rallentatore di Loretta Napoleoni Un burocrate al rallentatore

Un burocrate al rallentatore

Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges di Giuseppe Masala Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges

Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges

“Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress di Michelangelo Severgnini “Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress

“Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca di Francesco Santoianni Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare di Raffaella Milandri Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Turisti o padroni? di Francesco Erspamer  Turisti o padroni?

Turisti o padroni?

Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi di Paolo Desogus Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi

Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La fine vergognosa dell’Unione Europea di Michele Blanco La fine vergognosa dell’Unione Europea

La fine vergognosa dell’Unione Europea

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti