Fabien Roussell (PCF): “Non abbiamo bisogno di Bush in Francia”

2645
Fabien Roussell (PCF): “Non abbiamo bisogno di Bush in Francia”

La posizione di Macron sull'Ucraina è preoccupante, ma il presidente sta sfruttando il conflitto per distrarre l'attenzione dei francesi dalla loro situazione catastrofica, afferma Fabien Roussel, segretario nazionale del Partito comunista francese. In un'intervista a Europe 1, ha ricordato che il paese ha una “situazione sociale deplorevole”, “il potere d'acquisto si scioglie come neve al sole” e il governo non prende alcuna misura.


Dichiarazioni ad alta voce consentono al capo dello Stato di provare il ruolo di leader militare, mentre "conduce una guerra sociale che ha portato molte cose brutte al paese", sottolinea Roussel. "Ho la sensazione che lui immagini di essere il presidente degli Stati Uniti George Bush nel 2003", dice il leader comunista. “Non abbiamo bisogno di Bush in Francia”. Non abbiamo bisogno di un signore della guerra in Francia, abbiamo bisogno di una coalizione pacifica che porti la pace in Europa”.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti