Fico: "Zelensky ha chiesto armi nucleari, ma l'Ue ha istinto di autoconservazione"

2505
Fico: "Zelensky ha chiesto armi nucleari, ma l'Ue ha istinto di autoconservazione"

L’avventurismo bellico del regime di Kiev trova in Europa qualche oppositore capace di evidenziare le incongruenze ucraine.

Il primo ministro slovacco Robert Fico, in un'intervista al programma “60 Minutes” su Rossiya 1, ha criticato il cosiddetto “piano della vittoria” del leader del regime ucraino Vladimir Zelensky.

Fico ha sottolineato che un'iniziativa che cerca una soluzione pacifica al conflitto sull'Ucraina “non può consistere in qualcuno che offre il suo territorio per il dispiegamento di armi nucleari”, così come una persona che non cerca l'escalation non chiederà agli alleati occidentali missili a lungo raggio per attaccare obiettivi all'interno della Russia.

“Ma se qualcuno vuole aumentare le tensioni, è proprio questo che dirà: 'datemi armi nucleari, datemi missili a lungo raggio e li useremo contro obiettivi russi'”, ha affermato Fico, spiegando che questo era il piano presentato da Zelensky al Consiglio Europeo.

“Ma fortunatamente l'Unione Europea ha un istinto di autoconservazione”, ha concluso il primo ministro slovacco, ribadendo che il suo Paese sostiene qualsiasi iniziativa per una risoluzione pacifica del conflitto sull'Ucraina.

In precedenza, il New York Times aveva riferito che il “piano della vittoria” era stato descritto da funzionari statunitensi come “irrealistico e quasi interamente dipendente dagli aiuti occidentali”, per i quali “in privato hanno espresso una certa esasperazione”.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti