Fincantieri: uno spettro si aggira per l'Europa

3913
Fincantieri: uno spettro si aggira per l'Europa


di Fulvio Scaglione


DOUCE FRANCE 2 - Dunque la prima decisione di politica industriale dell'ex ministro dell'Industria e ora presidente Emmanuel Macron è una nazionalizzazione. Con cui, peraltro, affonda un progetto europeo di rilancio dei cantieri navali Stx-Saint Nazaire che coinvolgeva l'Italia e Fincantieri ed era importante non solo per l'economia ma anche per il famoso progetto di iniziativa militare Ue di cui Macron si è fatto paladino.



Au revoir l'uomo nuovo che doveva rilanciare l'Europa, adieu al liberale illuminato che avrebbe dovuto insegnarci come si campa.

Nazionalista, populista (per la grandeur rinuncia agli euro e all'impulso che Fincantieri avrebbe portato in dote) e portatore di una politica oggettivamente antagonista alle aspirazioni dell'Italia, per quanto privi di attributi siano i nostri Governi quando vanno a Bruxelles.

Oggi, le grandi firme che erano corse a mettere Macron sull'altare grondano pezzi delusi e amareggiati per la decisione di estromettere l'Italia e Fincantieri dai cantieri navali Stx-Saint Nazaire. Mio nonno diceva: dopo quattro piatti hanno capito che non era risotto. Parbleu!
.....................................................................................................................

Alcune immagini che è giusto ricordare:




ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CROLLO E COSCIENZA SPORCA CROLLO E COSCIENZA SPORCA

CROLLO E COSCIENZA SPORCA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti