Franco a Bloomberg: "Stop misure di sostegno all'economia verso fine anno"

1787
Franco a Bloomberg: "Stop misure di sostegno all'economia verso fine anno"

L'economia italiana in ginocchio, i ristori o sostegni non bastano. Una vergognosa elemosina, secondo quanto emerge dalla denuncia di Fabi - sindacato dei lavoratori in banca - secondo cui 3 milioni di imprese e famiglie sono a rischio fallimento. Il dato emerge, secondo Fabi, prendendo a riferimento la moratoria sui prestiti bancari applicata per la pandemia e in scadenza a giugno.

In questo scenario, c'è chi, in pieno lockdown e nel collasso del piano vaccinale dell'Unione Europea, pensa già di abolire qualsiasi sostegno alle piccole e medie imprese entro la fine dell'anno.

Chi lo dichiara?

Proprio il ministro dell'economia alter ego di Draghi. "Il governo italiano pensa di terminare le misure di sostegno all'economia "verso la fine dell'anno". Lo ha detto il ministro dell'Economia, Daniele Franco, intervenendo a un dibattito con il ministro delle Finanze britannico, Rishi Sunak, organizzato da Bloomberg".

Il ministro dell'Economia immagina che le restrizioni anti Covid potrebbero essere allentate dopo Pasqua, che l'Italia trascorrerà in zona rossa, mentre le misure di sostegno all'economia eliminate gradualmente verso la fine dell'anno. "Il paese è ancora sotto strette restrizioni alla mobilità ma crediamo che dopo Pasqua la situazione migliorerà gradualmente e tornerà alla normalità verso maggio e giugno per la disponibilità dei vaccini da una parte e per il fatto che la stagione più calda aiuterà", ha affermato Franco secondo quanto riferisce Adnkronos.

Quindi "elimineremo gradualmente" le misure di sostegno all'economia e "torneremo alla normalità", ha aggiunto il ministro.

Resta il grosso problema di 3 milioni di imprese e famiglie massacrate dalla gestione fallimentare della pandemia che possono diventare i nuovi schiavi per le multinazionali pronte a fare carne da macello del nostro paese.

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti