Fulvio Grimaldi: "Basta ipocrisia. I drammi umani in Mediterraneo sono responsabilità di Sigonella (Nato)"

Fulvio Grimaldi: "Basta ipocrisia. I drammi umani in Mediterraneo sono responsabilità di Sigonella (Nato)"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


Intervenendo al Convegno “ #NoGuerra #NoNato, Per un Paese sovrano e neutrale”  tenutosi oggi al Senato, Fulvio Grimaldi ha parlato, rispetto alla tragedia di questi ultimi giorni in Mediterraneo, di uragano di ipocrisia e lacrime false, decine di pagine per denunciare, soluzioni per impedire. Nessuno che però va alla base del problema dell'immigrazione. Astrattamente ci si indigna per le persecuzioni, sulle dittature da cui fuggrebbero. “E' esattamente come cercare di buttare secchietti di acqua in una casa che va a fuoco e non intervenire con decine di persone che dalla porta buttano benzina”, sottolinea Grimaldi.
 
Chi è che ha fatto morire queste migliaia di persone in Mediterraneo? Gli scafisti del Nord Africa? “Quella gente scappa dalle bombe che sono partite da Sigonella. Dal 1967 in poi mi sono trovato in tutti i teatri di guerra da dove partono le migrazioni e posso dire che in quei luoghi c'è piena consapevolezza di chi siano i veri responsabili. Noi molto spesso ci definiamo la comunità internazionale e vogliamo fare la morale di tutti, dimenticando che siamo un'infima minoranza rispetto all'America Latina, Iraq, Siria, Africa, etc”, ha sottolineato. 
 
L'assassinio di 3 milioni di iracheni, i milioni di siriani e di libici in fuga, i milioni di morti in Afghanistan sono il prodotto di una strategia Usa (Nato) che ha l'effetto collaterale della migrazione. Il nostro intervento in tutti questi paesi ha provocato quello che si voleva provocare: far muovere, migrare esseri umani in eccesso non interessanti per il sistema capitalistico perché non dediti al consumismo. Togliere di mezzo milioni di persone per aprire la strada alla cattura delle risorse, è questa la strategia di fondo, secondo Grimaldi. 
 
Un secondo effetto è provocare queste fughe, arrivano perlopiù in Europa, come in centroamerica arrivavano in Messico (non è casuale che questi migranti provocati dalla distruzione dei territori degli Usa arrivano in Europa). Un rapporto di vassallaggio verso l'imperatore che deve essere tenuto a bada per le imprese geopolitiche anche attraverso questa migrazione di massa. 
 
L'arrivo dei migranti è una strategia per indebolire l'Europa. Si può avere e si deve avere tutta la cura umanitaria, ma non si deve dienticare chi l'ha provocata, e a rovocarla sono stati gli USA, è stato la Nato siamo stati noi con Sigonella. Arrivano da noi e non possono non creare lacerazioni sociali, oneri finanziari in un paese indebolito, ma tutto questo serve a mantenere l'Europa in una situazione si subalternità, per condizionarla alle serie di imprese che gli Usa ha intenzione verso la Russia, ma anche la condizione per continuare al modello neo-liberista che Renzi segue bene. Basta pensare al TTIP, segretamente negoziato ai nostri danni. Tutti i nostri standard che ancora sopravvivono per le forze d'opposizione del passato saranno rase al suolo. 
 
La nostra soggezione alla Nato (Usa) ha prodotto disastri infiniti, conclude Grimaldi che cita un ultimo inquietante dato per il futuro del nostro paese: ultimamente Obama ha deciso di investire un trilione di dollari nell'ammodernamento delle armi nucleari. Tutto questo dovrebbe alimentare le coscienze per uscire dalla Nato.

"BERSAGLI" - 11. Io e Te di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 11. Io e Te

"BERSAGLI" - 11. Io e Te

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari di Marinella Mondaini Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari di Pasquale Cicalese Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

La Francia vieta WhatsApp ai ministri di  Leo Essen La Francia vieta WhatsApp ai ministri

La Francia vieta WhatsApp ai ministri

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

La causa occidentale della Guerra in Ucraina di Damiano Mazzotti La causa occidentale della Guerra in Ucraina

La causa occidentale della Guerra in Ucraina