Furto di una sorgente radioattiva: In Messico è allerta i 9 stati

1034
Furto di una sorgente radioattiva: In Messico è allerta i 9 stati

 

Oggi, il governo messicano ha emesso un avviso in 9 stati per il furto di una fonte radioattiva, si legge in un comunicato pubblicato sul suo sito web.

Sarà in vigore nelle unità di Protezione Civile dello Stato del Messico, Città del Messico, Hidalgo, Querétaro, Michoacán, Guerrero, Morelos, Puebla e Tlaxcala.

Inoltre, è stato precisato che il contenitore rubato pesa circa 25 chilogrammi e contiene al suo interno Iridium-192, "con un'attività di 68,89 Curie".

Le autorità hanno indicato che la sorgente radioattiva può presentare "un rischio elevato per la salute se […] viene rimossa dal suo contenitore". Secondo la pubblicazione, "è stata violentemente derubata intorno alle 05:00 sulla strada d'ingresso al comune di Teoloyucan, Stato del Messico".

La sorgente radioattiva "può provocare lesioni permanenti" se "viene estratta dal suo contenitore, viene manipolata" o in caso di contatto diretto con essa da pochi minuti ad ore, essendo in grado di essere fatale se una persona rimane a diretto contatto con per ore o giorni, è specificato nell'avviso.

"Se la fonte è localizzata, non deve essere eseguita alcuna manipolazione dell'attrezzatura, o rimanere vicino ad essa; stabilire un perimetro di sicurezza e una vigilanza con un raggio minimo di 30 metri; notificare immediatamente il ritrovamento alle autorità federali incaricate dell'applicazione della legge", ha riferito il Governo messicano, aggiungendo che è anche necessario "registrare le persone […] che potrebbero essere state localizzate nel raggio di sicurezza".

Non è la prima volta che un isotopo radioattivo Iridium-192 viene rubato in Messico. Casi simili sono stati registrati anche negli anni 2014, 2015, 2016, 2017 e 2018.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Washington e Tel Aviv sono corresponsabili di Michele Blanco Washington e Tel Aviv sono corresponsabili

Washington e Tel Aviv sono corresponsabili

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti