Gen. Bertolini al Fatto Quotidiano: "La Nato non può parlare a nome dell'Ucraina"

4659
Gen. Bertolini al Fatto Quotidiano: "La Nato non può parlare a nome dell'Ucraina"

 

Come l'AntiDiplomatico abbiamo avuto il privilegio di intervistare il Generale Fabio Mini all'inizio dell'operazione russa in Ucraina e come scrivemmo allora l'unica voce razionale che è emersa sin dal principio è di coloro che sapevano dove l'isteria di politici e media asserviti alla Nato ci avrebbe portati. Nel giorno in cui Draghi si reca a Wasghington a ricevere gli ultimi ordini da parti di un Biden che ha appena firmato lo stesso decreto con cui gli Stati Uniti sono entrati nella seconda guerra mondiale, sul Fatto Quotidiano il Generale Bartolini offre la disamina più lucida che potrete trovare.

Risponendo ad una domanda sulla Crimea: "C’è un problema: Stoltenberg non può parlare a nome di Zelensky. Lui è segretario generale della Nato, che è un’organizzazione sovranazionale e dunque già non potrebbe parlare per conto di singoli Paese. Qui poi c’è il piccolo particolare che l’Ucraina non fa parte della Nato. Non è certo Stoltenberg che può imporre le condizioni."

E ancora: "L’Europa è scomparsa, la sua voce non emerge mai se non per confermare quello che dice la Nato. E la Nato dice quello che dicono gli Stati Uniti. Non esiste alcuna politica estera europea e non mi meraviglia, visti i precedenti. Ricordiamoci cosa accadde con la guerra in Libia, quando alcuni Paesi, come l’Italia, subirono il conflitto e altri, come la Francia, ne trassero vantaggio."

Infine: "A me sembra che di pace non parli nessuno. Non ne parla Biden, non ne parla Johnson, non ne parlano i governanti d’Europa. L’unico che si espone è Papa Francesco. Forse hanno tutti la sindrome dello studentello di fronte al professore. Siccome in America non parlano di pace, allora non prendono iniziativa neanche i nostri leader."

Oggi Draghi si reca a Wahington a prendere gli ultimi ordini. Anche i partiti (come Lega e Cinque stelle) che oggi sembrano avere posizioni meno interventiste a parole, nei fatti il 31 marzo scorso hanno votato una delega in bianco di armi al regime di Kiev che di fatto hanno reso l'Italia co-belligerante. Il 22 aprile Di Maio e Guerini hanno firmato un nuovo decreto per nuove armi (secretate) al regime di Kiev. Chi conosceva quello che sarebbe accaduto sul campo, i generali, avevano avvisato dal principio dove ci stava portando la peggior classe politica della storia repubblicana. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Il resettaggio bellico del sistema-mondo di Geraldina Colotti Il resettaggio bellico del sistema-mondo

Il resettaggio bellico del sistema-mondo

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti