Giacimento di gas conteso Libano-Israele. L'ultimatum degli Hezbollah incombe

1584
Giacimento di gas conteso Libano-Israele. L'ultimatum degli Hezbollah incombe

 

Il presidente libanese Michel Aoun ha incontrato venerdì il negoziatore statunitense nella disputa sulla demarcazione del confine marittimo tra Tel Aviv e Beirut, Amos Hochstein, giunto nel Paese lo stesso giorno dopo una visita in Israele.

All'incontro, svoltosi presso il palazzo presidenziale di Baabda, hanno partecipato il vicepresidente del parlamento libanese, Elias Bou Saab, il ministro degli Esteri Abdullah Bou Habib, e il capo della direzione libanese della Sicurezza generale, il generale Abbas Ibrahim.

"Ci sono notevoli progressi nei negoziati e sono ottimista sul fatto che verrà raggiunto un accordo ... completerò il tour con i funzionari", ha dichiarato Hochstein.

Prima dell'incontro, Ibrahim ha incontrato il presidente del parlamento libanese, Nabih Berri. Dopo la sua conversazione con Berri, Ibrahim ha riferito ai media che l'argomento della loro discussione era "non la demarcazione" e che la situazione della sicurezza nel paese "è molto buona".

Nonostante questo ottimismo, alcune fonti hanno svelato al media libanese Al-Akhbar che Hochstein non ha portato con sé alcuna bozza di un possibile accordo da discutere con i funzionari libanesi, suggerendo che sono stati fatti pochissimi progressi nei negoziati.

Invece, l'incontro a Baabda si è concentrato sul rimaneggiamento dei risultati delle discussioni che ha avuto con i funzionari libanesi durante la sua precedente visita nel paese all'inizio del mese scorso.

Mentre i negoziati continuano a bloccarsi, si avvicina la scadenza di metà settembre emessa dal leader di Hezbollah Hassan Nasrallah.

Nasrallah ha minacciato Israele di escalation se non si raggiungesse un accordo tra Beirut e Tel Aviv sulla demarcazione del confine.

Inoltre, sembra sempre più imminente un'escalation della tensione in un conflitto armato, poiché la compagnia britannica Energean ha annunciato l'8 settembre che la sua nave, attualmente di stanza al largo delle coste del Libano, inizierà a estrarre gas dal giacimento di Karish conteso entro il 20 Settembre.

Il giacimento di gas di Karish è al centro della disputa in corso sulla demarcazione del confine marittimo tra Libano e Israele.

Hezbollah ha continuamente promesso che proteggerà le risorse naturali del suo Paese, anche attraverso l'uso della forza.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti