Gibilterra respinge la richiesta degli USA di sequestrare la petroliera iraniana Grace 1

Nella richiesta, pubblicata dal Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, si pretendeva che la nave, il petrolio che trasportava e una somma di $ 995.000 dovevano essere confiscati.

5380
Gibilterra respinge la richiesta degli USA di sequestrare la petroliera iraniana Grace 1


Oggi, il governo di Gibilterra ha respinto la richiesta degli Stati Uniti di sequestrare nuovamente la petroliera iraniana Grace 1, sostenendo che la legislazione dell'Unione europea non gli consente di farlo.
 
"L'impossibilità dell'autorità centrale di rispondere agli ordini richiesti è il risultato dell'applicazione della legislazione dell'Unione europea e delle differenze nei regimi di sanzioni applicabili all'Iran nell'Unione europea e negli Stati Uniti", si legge in un comunicato del governo di Gibilterra.
 
"Il regime di sanzioni dell'UE contro l'Iran - che è applicabile a Gibilterra - è molto più limitato di quanto è applicabile negli Stati Uniti", prosegue la nota.
 
Un tribunale americano ha emesso un mandato di sequestro per la petroliera iraniana Grace 1, recentemente rilasciata da Gibilterra. La richiesta, pubblicata dal Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, sosteneva che la nave, il petrolio che trasportava e una somma di $ 995.000 dovevano essere confiscati.
 
Il documento è stato pubblicato dopo che Washington aveva avvertito del divieto di visto e dell'ingresso nel paese per il suo equipaggio, nonché delle ripercussioni per coloro che lavoravano con il Corpo della Guardia rivoluzionaria islamica iraniana (CGRI), indicato dal paese come terroristi.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti