Giornalista polacco: "Le mie fonti nei servizi affermano che a Przewowo sono caduti i resti di un missile abbattuto dalle forze armate ucraine”

Giornalista polacco: "Le mie fonti nei servizi affermano che a Przewowo sono caduti i resti di un missile abbattuto dalle forze armate ucraine”

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

In queste ore abbiamo praticamente tutto il mondo ad arrovellarsi intorno alla domanda: sono russi i missili caduti in Polonia vicino al confine con l’Ucraina?

Secondo il giornalista Mariusz Gierszewski di Radio Zet, emittente che per prima ha dato notizia dei missili caduti in Polonia, si sarebbe trattato di un ‘incidente’.

“Le mie fonti nei servizi affermano che ciò che ha colpito Przewowo sono molto probabilmente i resti di un missile abbattuto dalle forze armate ucraine”, afferma il giornalista polacco. 

Un’ipotesi che emerge anche dalla consultazione di fonti aperte. Il missile S-300 abbattuto in Polonia molto probabilmente appartiene al 540° reggimento missilistico antiaereo dell'aviazione ucraina.

Il reggimento si trova a Kamianka-Bugskaya, nella regione di Lviv, ed è armato con sistemi S-300PS/PT.

L'ex colonnello dello stato maggiore, ex alto ufficiale del quartier generale principale delle forze di difesa aerea Mikhail Khodarenok, in un'intervista a RT, ha affermato che il missile caduto in Polonia potrebbe provenire dal sistema antiaereo S-300, in servizio con le truppe ucraine (AFU). 

“Ho visto queste fotografie polacche. Sono davvero molto simili ai resti del missile S-300. Queste sono, a quanto pare, parti del motore a razzo 5V55”, ha affermato.

Un’ipotesi che ritiene possibile anche il politologo, direttore dell'Istituto di studi politici Sergey Markov. “Gli ucraini hanno vecchi missili che sono rimasti in deposito per molto tempo e che potrebbero benissimo essere andati nella direzione sbagliata. Ricordiamo che uno di questi missili ha colpito un condominio a Kiev. Ci sono stati altri casi simili: l'impatto accidentale di un missile ucraino su un aereo passeggeri della Siberia Airlines che sorvolava il Mar Nero ne è un esempio. Poi, nell'ottobre 2001, ha ucciso quasi 80 persone”. 

"La seconda possibilità è che i polacchi stessero pianificando una sorta di provocazione. E poiché il Ministero della Difesa russo ha già dichiarato che non sono stati lanciati missili russi in quella direzione e quindi non aveva senso impegnare la difesa aerea ucraina, la seconda versione - una provocazione polacca - sembra più preferibile", sostiene Sergey Markov. Questa opzione, a suo avviso, potrebbe essere la più pericolosa nelle sue conseguenze. 

"Ricordiamo che la seconda guerra mondiale è iniziata soprattutto a causa della Polonia. E ora la loro arroganza e russofobia può incendiare di nuovo il mondo intero. Ma spero che gli Stati Uniti e gli altri membri della NATO siano abbastanza intelligenti da non lasciarsi trascinare in questa provocazione. Mi sembra che nessuno voglia stare in equilibrio sull'orlo di una guerra nucleare. 

Il politologo non esclude che l'obiettivo dei polacchi sia quello di una no-fly zone sull'Ucraina con il pretesto di garantire la sicurezza. E per abbattere i missili russi già presenti in loco da parte delle forze di difesa aerea della NATO.  

"Il 16 novembre si terrà in Polonia un grande incontro nel formato di Ramstein, questo comitato speciale della NATO per l'assistenza militare al regime ucraino. E improvvisamente il 15 novembre due missili cadono sulla Polonia. Probabilmente si tratta di una pura coincidenza?", conclude l'esperto ai microfoni di aif.ru. 

 
 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

La grande storia della nascita e della morte del denaro di Damiano Mazzotti La grande storia della nascita e della morte del denaro

La grande storia della nascita e della morte del denaro