Gli amici del nord continuano a non voler capire

11175
Gli amici del nord continuano a non voler capire



di Giuseppe Masala
 

E' inutile prendersela con questo governo "dei terroni" che si è materializzato in parte grazie ad una salutare ribellione del sud dopo trenta anni di bullizzazione di quel nord italia ubriacato e illuso da troppi masnadieri. Mi riferisco al voto in massa del sud al MoV che ha portato questo partito ad essere in maggioranza relativa.


Ora, questo governo - in parte a trazione meridionale - si trova ad affrontare una situazione difficilissima, ma lo fa sulla base di un progetto a trazione norditalia che si è formato in trenta anni. Tutta la classe dirigente, intellettuale, politica, economica e finanziaria in questi anni di Seconda Repubblica è una classe dirigente che ha fatto scelte, sulla base di un progetto: il progetto europoide, l'Italia del Nord agganciata alla locomotiva tedesca e dei paesi del nord Europa. Abbandono totale delle politiche euromediterranee (se non come servi di tedeschi e francesi) e chi non ce la fa (il Sud) s'arrangi, campi come può. Un progetto appoggiato dagli intellettuali (tutti del nord) che dai giornaloni (del nord) lanciavano le loro intemerate, dalle università del nord, noti covi di Kompetenti, dalla classe politica dove nella seconda repubblica tutto era in mano a persone provenienti dal nord, alla classe imprenditoriale del nord rapace oltre ogni limite e grande beneficiaria della spoliazione dei beni dello stato (che fino a prova contraria erano anche del sud) avvenuta nella seconda repubblica, ce li ricordiamo i Tanzi, gli Gnutti, i Falk, i Berlusconi (nella sua doppia veste di imprenditore e di politico). E idem delle banche, tutte del Nord e gestite da persone del Nord.


Ora, questo progetto europeo che prevedeva tutto al Nord che doveva rimanere agganciato al treno europeo è miseramente crollato. I nordici (quelli veri) hanno detto che se servono soldi per uscire dall'emergenza bisogna mettere una firmetta sui futuri piani d'aggiustamento in stile greco. Vi vogliono prendere tutto, tutto (del resto in questi trenta anni tutto è diventato vostro, e ora sostanzialmente prendono tutto a voi). Vi hanno negato anche delle misere mascherine chirurgiche. Non mi risultano peraltro in volo aerei con pazienti verso Monaco di Baviera e verso Vienna, al contrario ce ne sono molti in volo verso gli ospedali del sud; quelli delle siringhe che costano un cent. più che al nord che avete rinfacciato per decenni. Potrei ricordarvi anche che questo è "turismo sanitario" ma noi non siamo stronzi come altri che hanno chiamato turisti i nostri malati di tumore in trasferta all'IEO di Milano. Non so se voi al nord usavate queste espressioni malvage, fate memoria....


Quindi per favore, basta chiacchiere contro il presunto progetto del "governo dei terroni" che vi vorrebbe svendere ai tedeschi. Vi siete già svenduti voi ai tedeschi da trenta anni. Questo governo agisce nel quadro delle regole date dalle vostre classi dirigenti che hanno spadroneggiato per trenta anni facendo cazzate: Maastricht, MES, Six Path, Fiscal Compact, Euro e ogni altra cazzata che voi competenti avete firmato.


Se questo governo firmerà MoU per ottenere fondi Mes li criticheremo. Ma il danno l'avete fatto voi che vi siete cullati nel sogno di essere europei, che esisteva un capitale europeo che tutto vi era dovuto. Non era così, non valete una mascherina chirurgica da 80 centesimi. Questo è il prezzo che il Reich Millenario ha fissato.


Noi non abbiamo paura del Covid19 (seppelliremo i nostri morti), non abbiamo paura delle vostre minacce di secessione, ne di nulla. Siamo abituati a piegare la schiena e a stare zitti. Se vorrete andare, buon viaggio. Qui non si straccia le vesti nessuno. In qualsiasi caso prima di andare faremo i conti. Bene.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

L'Europa che non c'è di Loretta Napoleoni L'Europa che non c'è

L'Europa che non c'è

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti