Gli attacchi dei combattenti Houthi hanno provocato un calo del 90% delle spedizioni di container

2138
Gli attacchi dei combattenti Houthi hanno provocato un calo del 90% delle spedizioni di container

 

Gli attacchi dei combattenti Houthi dello Yemen alle navi commerciali nel Mar Rosso hanno portato a un calo del 90% del trasporto di container attraverso l'area tra dicembre e febbraio, secondo i funzionari dell'intelligence statunitense nella loro prima valutazione formale sull'impatto economico della campagna yemenita.

Gli attacchi hanno avuto un impatto su almeno 65 Paesi e hanno costretto almeno 29 grandi compagnie energetiche e di navigazione a modificare le loro rotte, secondo la prima valutazione pubblica della Defense Intelligence Agency del Pentagono.

Le rotte di navigazione alternative intorno all'Africa hanno aggiunto circa 11.000 miglia nautiche per ogni viaggio, aumentando i costi del carburante di circa 1 milione di dollari per ogni spedizione.

"Le minacce ai transiti nel Mar Rosso si aggiungono allo stress in corso per il trasporto marittimo globale causato dalle interruzioni del Canale di Panama a causa della siccità", sostiene la Defense Intelligence Agency.

Gli Stati Uniti e il Regno Unito hanno lanciato ripetuti attacchi aerei contro gli Houthi, che hanno sede nello Yemen, nel tentativo di ridurre la loro capacità di colpire le navi nella regione, cercando anche di bloccare le loro fonti di reddito e di imporre altre sanzioni finanziarie. Finora, però, il gruppo non è stato scoraggiato e le ripercussioni economiche hanno continuato ad aumentare.

Gli Houthi hanno iniziato a lanciare gli attacchi l'anno scorso per fare pressione su Israele e i suoi alleati in merito alla guerra nella Striscia di Gaza. Ieri, la nave da trasporto merci Tutor ha subito un grave allagamento della sala macchine a seguito del primo attacco riuscito da parte di un drone marittimo durante l'attuale campagna Houthi. Sempre nella giornata di giovedì, una piccola nave da carico ha preso fuoco dopo essere stata colpita da due razzi.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti