GLI ATTIVI RUSSI CONGELATI VERRANNO USATI PER ARMARE KIEV

1416
GLI ATTIVI RUSSI CONGELATI VERRANNO USATI PER ARMARE KIEV

 

Combattere fino all’ultimo ucraino, ma con quali soldi? Ovviamente con quelli congelati alla Russia dato che i nostri bilanci non potranno sopportare per molto gli aiuti a Kiev.

Per questo gli ambasciatori dell’Unione europea hanno concordato in linea di principio mercoledì le misure sulle entrate straordinarie dei beni congelati della Russia, che saranno assegnati  al governo ucraino per fornire supporto militare e assistenza nei compiti di recupero. Zelensky e soci hanno già comprato nuovi borsellini …

Non si tratterebbe di usare i fondi congelati ma gli interessi generati in questi due anni dagli attivi russi giacenti nelle banche europee, comunque un segnale molto preoccupante. Potrebbe essere solo il prologo alla confisca di tutti gli attivi depositati nelle banche europee. 

Sempre sostenitrice di questa misura la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha scritto sul suo account X che “accoglie con favore l’accordo politico di oggi”. “Non ci potrebbe essere un simbolo più forte o un uso migliore per quei soldi che rendere l’Ucraina e tutta l’Europa un posto più sicuro in cui vivere”, ha scritto.

Per rendere l’Europa un posto più sicuro dove vivere l’unico modo è spazzare via questa classe politica inetta e servile solo agli interessi degli Stati Uniti e non usare i fondi russi per armare l’Ucraina. Questo prolungherebbe solo il conflitto in corso con le inevitabili perdite umane, Ma a questi non è mai importato nulla degli ucraini che muoiono sul fronte. Che iniziassero a mandare i propri figli a combattere.

I leader dei paesi occidentali hanno ripetutamente espresso il loro desiderio di confiscare i beni russi congelati e usarli per le necessità di Kiev. L’UE, gli Stati Uniti, il Giappone e il Canada hanno congelato circa 300 miliardi di dollari di attivi della Banca centrale russa nel 2022 in risposta all’operazione militare avviata da Mosca in Ucraina. Circa 200 miliardi di beni congelati si trovano in Europa, principalmente nel depositario belga Euroclear.

Dal Cremlino hanno ripetutamente avvertito che un sequestro dei beni russi a favore di Kiev sarebbe “un furto legalizzato, riferisce Rt.

Andrea Puccio – www.occhisulmondo.info

Andrea Puccio

Andrea Puccio

Andrea Puccio - www.occhisulmondo.info

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti