Gli psicopatici irresponsabili secondo Crisanti e una domanda

7417
Gli psicopatici irresponsabili secondo Crisanti e  una domanda

 

di Marinella Correggia

Persone matte, anzi m(entc)atte, condannate ad affidarsi alla sola fortuna: secondo il noto infettivologo Andrea Crisanti, questo sono di fatto le donne e gli uomini che – in realtà per le più disparate ragioni - non si vaccinano contro Covid-19.

Giorni fa, al Tirreno, Crisanti aveva delicatamente pronosticato per loro la sicurezza di una malattia prossima ventura: “Direi che, se non sono stati finora contagiati, hanno avuto una grande fortuna. Perché quando sei indifeso al virus basta un minimo spiraglio per attaccarti. Invece chi non è vaccinato deve avere fortuna sempre, in ogni momento, 24 ore su 24, 365 giorni all’anno. Ed è statisticamente quasi impossibile”. Tutto si gioca sull’equivoco fra “contagio” e “malattia mortale”.  In realtà incontrare il virus Sars-CoV-2 nella stragrande maggioranza dei casi non significa affatto sviluppare la malattia Covid, e poi quest’ultima può essere curata.

Ma secondo il docente, i non vaccinati sono un po’ scemi.

E al tempo stesso vanno compresi, essendo affetti da patologia psichica. Lo ha precisato pochi giorni dopo lo stesso Crisanti al programma L’aria che tira de La 7 (qui la trascrizione https://www.adnkronos.com/covid-crisanti-chi-ha-paura-del-vaccino-metta-mascherina-ffp2_3OHytX2Ax3IgPEOkteYApS). Volendo spiegare perché “difficilmente a livello di popolazione si arriverà al 95% di vaccinati”, ha detto che chi non si vaccina “ha paura, interiorizza la fobia del vaccino”; “in Italia c’è una grossa percentuale di persone che soffrono di fobie, ansia, nevrosi. La paura del vaccino diventa irrazionale, qualsiasi argomento non fa breccia. La paura del vaccino diventa una fobia e siamo nel campo di una patologia”.

Invece, per Crisanti, una persona (e sono milioni) che dagli inizi del 2020 si barrica dietro un mascherina anche da sola per strada, si igienizza chimicamente le mani a ogni piè sospinto, sterilizza anche la scatola della pasta dopo averla comprata, si sposta se qualcuno osa sedersi accanto, sogna virus e apocalissi, si vede già intubata alla prima linea di febbre, ebbene quella persona è saggia e intelligente.

In una realtà attorcigliata

 E dunque che cosa si fa con quei m(entec)atti? Impossibile obbligarli alle dosi in mancanza di una legge (si rischierebbe forse di finire accoltellati). Però, devono pagare pegno. Andranno in giro (all’aperto e al chiuso) con un abito speciale, tutto per loro: “Che se mettessero – sic - la mascherina FFP2 tutti i giorni e basta. Tanto ormai sono una piccola percentuale”. Niente male: diventerebbe un segno distintivo dei tempi moderni.

 Ma qui sorge la domanda: la mascherina Ffp2 (il dispositivo facciale a becco) ai soli non vaccinati, chi dovrebbe proteggere? I portatori o gli altri? Insomma, chi deve proteggersi da chi? Chi è il (pur incolpevole) untore e chi la (probabile) vittima? La narrazione vuole che i vaccinati siano responsabili e i non vaccinati siano egoisti. A ecco una citazione di Crisanti, pur in risposta a una domanda sulla maggiore efficacia della Ffp2 rispetto ai tamponi: “Uno studio pubblicato su Lancet il 4 ottobre su quattro milioni di persone dimostra che, nel vaccino, la protezione contro l’infezione cala dal 95% al 40% dopo sei mesi”. Dunque, sono i non vaccinati a doversi proteggere maggiormente dai vaccinati “stagionati” e tornati infetti, rendendo dunque inutile il lasciapassare su base vaccinale?

Parrebbe di sì. In altra sede, in una contestuale intervista a La Stampa, Crisanti ha anche precisato che la schermatura anche contro la malattia grave cala con il tempo dal 95% al 65%. L’Italia ha avuto una campagna vaccinale più tardiva rispetto al Regno unito (per questo in quest’ultimo ci sono più morti) e dunque l’immunità calerà anche nel nostro paese da novembre, il rischio inglese è alle porte e dunque occorre “mantenere le mascherine e fare il richiamo – terza dose – a tutti per completare la protezione”. Aggiungendo “arrivare al 90% di vaccinati garantirebbe un equilibrio che con la terza dose potrebbe diventare buono”. Una terza dose, intanto. Come ribadito anche da Silvio Brusaferro, presidente dell’Iss e portavoce del Cts, in un’intervista a La Stampa.

 

 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti