Gli Stati Uniti disposti ad allentare le sanzioni sulla Siria se la Russia contiene l'Iran

Gli Stati Uniti sono disposti ad allentare le sanzioni sulla Siria se la Russia riuscirà a frenare l'influenza dell'Iran all'interno della nazione levantina.

11340
Gli Stati Uniti disposti ad allentare le sanzioni sulla Siria se la Russia contiene l'Iran


Secondo quanto riferisce la versione in lingua araba dell'agenzia Sputnik, questo argomento sarà discusso durante l'incontro sulla sicurezza tra Stati Uniti, Russia e Israele a Gerusalemme questo mese.
 
"Le due parti discuteranno una road map in cui gli Stati Uniti e i loro alleati offriranno incentivi a Mosca in Siria, come ripristinare la legittimità del presidente siriano Bashar al-Assad e revocare le sanzioni, in cambio dell'impegno della Russia a contenere il ruolo dell'Iran nel paese ", ha affermato il rapporto Sputnik, citando fonti diplomatiche occidentali.
 
Durante il fine settimana, l'ufficio stampa della Casa Bianca ha annunciato che il consigliere per la sicurezza nazionale John Bolton intende incontrare il suo omologo russo, Nikolai Patrushev, e il primo ministro israeliano Meir Ben Shabaat a giugno a Gerusalemme per discutere questioni di sicurezza regionale su scala globale.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti