Goldman Sachs come Robinhood: app per investimenti alla portata di tutti

732
Goldman Sachs come Robinhood: app per investimenti alla portata di tutti

Robinhood è l’app di investimento più gettonata tra i trader amatoriali che si riuniscono in forum online come Reddit per far salire o crollare le azioni di alcune società sfidando i fondi speculativi di Wall Street. L’applicazione è finita sulla bocca di tutti dopo il caso Gamestop. 

Adesso in questo ambito vorrebbe scendere in campo un colosso come Goldman Sachs, una delle più grandi banche d’affari del mondo. 

Scrive a tal proposito Business Insider: Goldman Sachs ha da tempo deciso di aprirsi al pubblico e ai comuni risparmiatori, ampliando al propria platea rispetto ai super ricchi che ne sono gli storici clienti. Tra le altre cose GS ha deciso avviare le attività di una app di investimento per i clienti che permetta di investire anche cifre molto abbordabili (a partire da mille euro). Gli investitori che utilizzano il servizio, che è stato attivato martedì 16 febbraio, possono investire denaro in portafogli e fondi o che in singole azioni e obbligazioni. Nei portafogli sarà possibile trovare titoli relativamente solidi e a basso rischio, adatti agli investitori più comuni. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti