Green Pass e Lotta di classe. L'AntiDiplomatico intervista Lidia Undiemi

5406
Green Pass e Lotta di classe. L'AntiDiplomatico intervista Lidia Undiemi

 

 

Viviamo in tempi cupi. Il governo Draghi con il pretesto della lotta alla pandemia ha inasprito ancor di più le sue politiche anti-operaie. Dallo sblocco dei licenziamenti al green pass obbligatorio per tutti i lavoratori, con conseguente sospensione della retribuzione per chi non presenta il lasciapassare, ha voluto dare ancora un colpo ai lavoratori salariati. Siamo ormai alla cancellazione dei diritti sociali e del lavoro. Una politica discriminatoria smaccatamente classista. 


La salute pubblica c’entra ben poco in certe determinate scelte politiche che sono parte di un generale riassestamento del sistema capitalistico. Di tutto questo parleremo con Lidia Undiemi autrice per Ponte alle Grazie di "Lotta di classe nel XXI Secolo" e una delle massime esperte italiani sul tema delle delocalizzazioni. Dario Giovetti la intervista per l'AntiDiplomatico.

 

CLICCA NELL'IMMAGINE PER SEGUIRE:

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La propaganda distrugge di Michele Blanco La propaganda distrugge

La propaganda distrugge

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti