Guerra e diplomazia: i due volti del colloquio Trump-Putin

1394
Guerra e diplomazia: i due volti del colloquio Trump-Putin

Donald Trump e Vladimir Putin hanno tenuto una lunga conversazione telefonica – oltre un’ora – per discutere l’escalation della guerra in Ucraina. Al centro del confronto, l’attacco ucraino ai basi aeree russe e, più in generale, gli "attentati compiuti" dal regime di Kiev. Trump ha definito la telefonata "buona, ma non risolutiva", sottolineando la fermezza di Putin nel voler rispondere agli attacchi contro gli aerodromi.

Non solo Ucraina: i due leader hanno discusso anche dell'Iran e della corsa nucleare. Trump ha ribadito che "Teheran non può ottenere l’arma atomica", posizione su cui sembrerebbe esserci un accordo con Mosca, che ha proposto di mediare per accelerare una decisione.

Secondo il Cremlino, però, l’interlocuzione è stata utile e ha definito Kiev un “regime terrorista” per gli attacchi contro infrastrutture civili. Putin ha escluso un incontro con Zelensky: “Non si negozia con chi punta sul terrore”. La posizione russa evidenzia un rovesciamento del fronte: mentre le forze ucraine arretrano, le autorità di Kiev – sostiene Putin – chiedono una tregua di 30-60 giorni solo per riorganizzarsi con armi occidentali.

Il Cremlino accusa il governo ucraino di rifiutare persino brevi cessate il fuoco umanitari. Nonostante i toni duri, Mosca e Washington concordano nel proseguire i contatti ad alto livello.

Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

I Brics dinanzi la sfida della deglobalizzazione di Loretta Napoleoni I Brics dinanzi la sfida della deglobalizzazione

I Brics dinanzi la sfida della deglobalizzazione

Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges di Giuseppe Masala Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges

Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca di Francesco Santoianni Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare di Raffaella Milandri Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti