Hamas conferma la morte di Yahya Sinwar

1184
Hamas conferma la morte di Yahya Sinwar

 

Basem Naim, uno dei più alti funzionari del Movimento di resistenza islamica palestinese (HAMAS), ha confermato, oggi, la morte del leader Yahya Sinwar.

"È molto doloroso perdere i propri cari, soprattutto una persona come Yahya al-Sanwar, ma quello di cui siamo sicuri è che alla fine vinceremo", ha dichiarato.

Naim ha assicurato che la Resistenza palestinese sta diventando più forte e più popolare, e questi leader sono diventati “un’icona per le generazioni future per continuare il viaggio verso una Palestina libera”.

Un altro dirigente di Hamas a Gaza, Khalil Hayya, citato da Al Jazeera, ha ricordato Sinwar come “risoluto, coraggioso e intrepido”, che “ha sacrificato la sua vita per la causa della nostra liberazione”.

"Ha incontrato la sua fine stando coraggiosamente, a testa alta, impugnando la sua arma da fuoco, sparando fino all'ultimo respiro, fino all'ultimo momento della sua vita." ha aggiunto.

“[Sinwar] ha vissuto tutta la sua vita come un combattente santo. Fin dai suoi primi giorni, è stato impegnato nella sua lotta come combattente resistente. È rimasto ribelle dietro le sbarre israeliane e dopo il suo rilascio in uno scambio, ha continuato con la sua lotta e la sua dedizione alla causa," ha ricordato Hayya.

Secondo l'emittente del Qatar sono questi i dirigenti di Hamas che potrebbero sostituire Sinwar:

Khaled Meshaal – Ha guidato l'ufficio politico di Hamas dal 1996 al 2017.

Khalil Hayya – Nominato vice dell'ufficio politico di Hamas nell'agosto di quest'anno.

Mousa Abu Marzouk – Membro fondatore di Hamas e suo primo presidente dal 1992 al 1996.

Muhammad Ismail Darwish – Presidente del Consiglio della Shura di Hamas dall'ottobre 2023.

Mohammed Sinwar – Leader dell'ala militare di Hamas e fratello di Yahya.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti