Gli Stati Uniti inviano i marines in Medio Oriente per proteggere le loro ambasciate

Gli Stati Uniti ha inviato diverse squadre di marines in alcuni paesi del Medio Oriente per rafforzare la sicurezza delle loro ambasciate, dopo l'annuncio di Trump di riconoscere Gerusalemme come capitale di Israele.

22239
Gli Stati Uniti inviano i marines in Medio Oriente per proteggere le loro ambasciate


La decisione è stata presa oggi come una "pianificazione prudente" in Medio Oriente prima che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump annunci che Al-Quds (Gerusalemme) come capitale del regime israeliano, hanno riferito l'emittente televisiva statunitense 'ABC News'.
 
Si prevede che il presidente degli Stati Uniti riconosca ufficialmente la città palestinese di Al-Quds come capitale israeliana e trasferisca l'ambasciata degli Stati Uniti da Tel Aviv, hanno aggiunto i funzionari statunitense citati dalla ABC News
 
Le fonti hanno anche aggunto che è stata avviata il piano per inviare una flotta di mezzi di sicurezza anti-terrorismo (FAST) della Marina statunitense ad alcune ambasciate statunitensi nella regione per rafforzare la loro sicurezza in previsione del previsto annuncio.
 
"A causa della riservatezza dell'operazione, non entrerò nei dettagli, ma il Dipartimento della Difesa ha intrapreso i passi necessari per attenuare le minacce rivolte al personale e agli interessi degli Stati Uniti. in tutto il mondo", ha dichiarato il tenente colonnello Mike Andrews, portavoce del Dipartimento della Difesa.
 
Le squadre FAST sono composte da circa 40 marines appositamente addestrati per fornire ulteriore sicurezza alle strutture diplomatiche statunitensi. in tutto il mondo
 
Ieri Trump ha iniziato a comunicare la sua decisione ai suoi omologhi in Medio Oriente. La misura filoisraeliana ha generato avvertimenti da diversi paesi, ribadendo che tale posizione provocherà l'ira dei musulmani e impedirà qualsiasi tentativo di raggiungere una pace duratura nei territori palestinesi occupati.
 
Nessun altro paese ha un'ambasciata ad Al-Quds. Secondo il consenso internazionale, lo status della città dovrebbe essere deciso in un accordo di pace tra palestinesi ed israeliani.
 
Le fazioni palestinesi hanno anche annunciato tre "giorni di odio" da questo mercoledì, per condannare l'eventuale trasferimento dell'ambasciata statunitense. Hanno invitato i loro sostenitori di tutto il mondo a incontrarsi nei centri della città per esprimere il loro odio nei confronti del regime sionista.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti