Hezbollah: Hamas sta rivedendo il suo approccio sulla questione siriana

Il vice segretario generale di Hezbollah, lo sceicco Na'im Qassem, questa settimana, in un'intervista con la televisione libanese Al-Mayadeen ha discusso di vari argomenti, tra cui il rapporto tra il movimento palestinese di Hamas e la Siria.

12960
Hezbollah: Hamas sta rivedendo il suo approccio sulla questione siriana


Alla domanda sulle relazioni di Hamas con la Siria, lo sceicco Qassem ha risposto che il gruppo palestinese sta rivedendo il proprio approccio e si sta avvicinando a quello dell'asse di resistenza.
 
Lo sceicco Qassem ha spiegato che Hezbollah continua a mediare tra la Siria e Hamas continua a spingere per un riavvicinamento dopo che le due parti hanno concluso i legami all'inizio del conflitto siriano.
 
Per quanto riguarda i palestinesi all'interno del Libano, il funzionario di Hezbollah ha affermato che l'organizzazione libanese sta lavorando nell'ambito della legge, ma sostiene che difenderanno i mezzi di sussistenza del popolo palestinese all'interno del paese.
 
"Non credo che ci sia un piano per impedire ai palestinesi di lavorare in Libano e se c'è un errore che è stato commesso verrà affrontato", ha detto. "Hezbollah è con la legge, ma deve esserci una soluzione alla questione palestinese in Libano".
 
Il funzionario di Hezbollah ha affermato che l'organizzazione libanese non sosterrà mai il piano "affare del secolo" presentato in Bahrain il mese scorso.
 
"Nessuno può costringere il Libano a far parte dell'accordo del secolo", aggiungendo che "Non abbiamo preoccupazioni perché nessuno ha il coraggio di trascinare il Libano nell'accordo del secolo".
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti