Hezbollah in allerta: la prima petroliera iraniana entra nel Mediterraneo

1763
 Hezbollah in allerta: la prima petroliera iraniana entra nel Mediterraneo

 

La prima nave carburante inviata dall'Iran in Libano, con l'obiettivo di alleviare le sofferenze patite dalla grave carenza di carburante e dalle sanzioni statunitensi contro il popolo libanese, è arrivata oggi nelle acque del Mar Mediterraneo, come riportato dal portale mondiale per il monitoraggio delle navi cisterna TankerTrackers.

Nel frattempo, fonti israeliane hanno affermato che il Movimento di resistenza islamica del Libano, Hezbollah, è in allerta nel caso in cui il regime israeliano commetta un "errore" riguardo alla nave.

In precedenza, quando ha annunciato la partenza della prima nave iraniana, il leader di Hezbollah Seyed Hasan Nasrallah ha avvertito gli Stati Uniti e Israele che le navi che trasportano carburante iraniano saranno considerate "territorio libanese".

 

I libanesi stanno affrontando da mesi una carenza di carburante a causa della crisi politica ed economica del Paese. L'elettricità pubblica funziona solo per un paio d'ore al giorno e le autorità governative hanno avvertito della possibilità di blackout diffusi a causa della mancanza di gasolio nelle centrali elettriche di questo stato arabo.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

CROLLO E COSCIENZA SPORCA CROLLO E COSCIENZA SPORCA

CROLLO E COSCIENZA SPORCA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti