Hillary Clinton prende posizione sull'Ucraina ricordando il "modello" Afghanistan

Hillary Clinton prende posizione sull'Ucraina ricordando il "modello" Afghanistan

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Hillary Clinton ha analizzato la situazione in Ucraina e ha ricordato come gli insorti mujaheddin in Afghanistan siano riusciti a espellere le forze dell'Unione Sovietica arrivate in quel paese nel 1980. Seguendo questo esempio, ha esortato le truppe ucraine a fronteggiare attualmente l'esercito russo.

"La Russia ha invaso l'Afghanistan nel 1980 e sebbene nessun Paese sia entrato, di certo avevano molti Paesi che fornivano armi e consigli e persino alcuni consiglieri a coloro che erano stati reclutati per combattere contro la Russia", ha detto alla rete l'ex segretario di Stato Usa .

"Un'insurrezione altamente motivata e poi finanziata e armata ha praticamente cacciato i russi dall'Afghanistan", ha riassunto.

Pur riconoscendo che il conflitto in Ucraina è diverso, Clinton ha affermato che se le forze ucraine sono "fornite di armi sufficienti, possono combattere la Russia e riprendere il controllo". "Penso che dobbiamo osservarlo attentamente. Dobbiamo fornire armi sufficienti per l'esercito e i volontari ucraini e dobbiamo continuare a stringere le viti", ha aggiunto.

Infine, ha assicurato che "la Russia ha una forza militare schiacciante", come aveva avuto anche in Afghanistan, ricordando la "potenza aerea" schierata in Siria. "Ci sono voluti anni per sconfiggere la Siria in termini di ribellioni e forze democratiche, così come altri che hanno combattuto contro russi, siriani e iraniani", ha concluso.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

"Controrivoluzione  neoliberista": le origini di Pasquale Cicalese "Controrivoluzione  neoliberista": le origini

"Controrivoluzione neoliberista": le origini

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana