Hillary Clinton prende posizione sull'Ucraina ricordando il "modello" Afghanistan

3420
Hillary Clinton prende posizione sull'Ucraina ricordando il "modello" Afghanistan

 

Hillary Clinton ha analizzato la situazione in Ucraina e ha ricordato come gli insorti mujaheddin in Afghanistan siano riusciti a espellere le forze dell'Unione Sovietica arrivate in quel paese nel 1980. Seguendo questo esempio, ha esortato le truppe ucraine a fronteggiare attualmente l'esercito russo.

"La Russia ha invaso l'Afghanistan nel 1980 e sebbene nessun Paese sia entrato, di certo avevano molti Paesi che fornivano armi e consigli e persino alcuni consiglieri a coloro che erano stati reclutati per combattere contro la Russia", ha detto alla rete l'ex segretario di Stato Usa .

"Un'insurrezione altamente motivata e poi finanziata e armata ha praticamente cacciato i russi dall'Afghanistan", ha riassunto.

Pur riconoscendo che il conflitto in Ucraina è diverso, Clinton ha affermato che se le forze ucraine sono "fornite di armi sufficienti, possono combattere la Russia e riprendere il controllo". "Penso che dobbiamo osservarlo attentamente. Dobbiamo fornire armi sufficienti per l'esercito e i volontari ucraini e dobbiamo continuare a stringere le viti", ha aggiunto.

Infine, ha assicurato che "la Russia ha una forza militare schiacciante", come aveva avuto anche in Afghanistan, ricordando la "potenza aerea" schierata in Siria. "Ci sono voluti anni per sconfiggere la Siria in termini di ribellioni e forze democratiche, così come altri che hanno combattuto contro russi, siriani e iraniani", ha concluso.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti